Pubblicazioni
Scopus Author ID: 35267820900
ResearcherID: E-5919-2017
Orcid: 0000-0002-4289-057X
Abstract
Comazzi AM, Clerici CA. Psychological approach to patients affected by lung cancer, in atti del “9th World Congress of Psychiatry”, Rio de Janeiro 1993, abstract 1444. Pag. 367.
Comazzi AM, Clerici CA, Facchetti E, Pizzi C, Scalamogna M, Sirchia G. Psychological support for donor families in the North Italy Transplant Program (NITp), in atti del “9th Congress of the European Transplant Coordinators Organization, ETCO ‘95”, Vienna, 2 - 3 Ottobre 1995. Pag. 12.
Clerici CA, Comazzi AM, Mascaretti L, Cassè C, Pizzi C, Scalamogna M, Sirchia G. The press and transplantation in North Italy, in atti del “9th Congress of the European Transplant Coordinators Organization, ETCO ‘95”, Vienna, 2 - 3 Ottobre 1995. Pag. 19.
Clerici CA, Comazzi AM. Il rischio neoplastico nei pazienti trapiantati, in Atti IV Congresso Nazionale Società Italiana di Psico Oncologia, “Il paziente oncologico tra realtà ed emotività”. Roma, 28 - 29 settembre 1995. Pag. 267.
Comazzi AM, Clerici CA. The problems of organ donation in Italy, in Atti “The Fourth International Society for Organ Sharing Congress. The organ shortage: meeting the challenge”, Washington D.C., 8 - 13 luglio 1997. Con A. M. Comazzi. Pag. 91.
Comazzi AM, Clerici CA, Pizzi C, Piccolo G, Cardillo M, Porta E, Scalamogna M, Sirchia G. Psychological support for donor families in the North Italy Transplant Program (NITp), in Atti “The 8th Congress of the European Society for Organ Transplantation”. Budapest, 2-3 settembre 1997. Pag. 195.
Clerici CA, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Armiraglio M, Casiraghi G, Fossati-Bellani F. Medical psychological support program in a pediatric oncology division. Abstract in Atti International Society of paediatric oncology (SIOP), Montreal, 14 - 18 settembre 1999. Pag. 255.
Clerici CA, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Armiraglio M, Casiraghi G, Fossati-Bellani F. Assistenza psicologica medica a giovani pazienti affetti da neoplasie. Esperienza clinica dell’unità operativa di oncologia pediatrica dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, in Abstract del VI Convegno Nazionale della Società Italiana di Psico Oncologia, Padova 24 - 27 novembre 1999. Pag. 12.
Comazzi AM, Clerici CA, Lecchi L, Parravicini A, Sichia G, Le motivazioni alla donazione di sangue placentare, abstract nel libro dei poster, Riunione tecnico - scientifica del Nord Italia Transplant, “1° incontro sulla formazione del personale dell’area critica”, Bergamo, 11 - 12 novembre 1999. Pag. 14.
Polastri D, Saita L, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Clerici CA, Spreafico F, Fossati-Bellani F. Incidence of pain in solid tumors: experience in a pediatric oncology unit, Abstract in Atti International Society of Paediatric Oncology (SIOP), Amsterdam, 4 - 7 ottobre 2000, Medical & Pediatric Oncology, Volume 35, numero 3, settembre 2000. Abstract P-197. Pag. 270.
Comazzi AM, Bernetti MG, Barbieri A, Garozzo RM, Clerici CA, Gori F. I programmi di educazione del NITp. La formazione psicologica del rianimatore. Abstract nel libro dei poster, Riunione tecnico - scientifica del Nord Italia Transplant, Grado, 9 - 10 ottobre 2000. Pag. 13. Ed. Selekta, Udine 2000. Pag. 13.
Comazzi AM, Clerici CA. L’attività del Servizio di Psicologia Medica del NITp. Abstract nel libro dei poster, Riunione tecnico - scientifica del Nord Italia Transplant, Grado, 9 - 10 ottobre 2000. Pag. 12. Ed. Selekta, Udine 2000. Pag. 12.
Comazzi AM, Clerici CA, Garozzo RM. La richiesta di donazione di organi - Questionario d’indagine sugli atteggiamenti rilevati nella relazione fra i rianimatori delle Terapie Intensive della Lombardia ed i familiari dei potenziali donatori, dopo il mese di maggio 2000. Abstract nel libro dei poster, Riunione tecnico - scientifica del Nord Italia Transplant, Grado, 9 - 10 ottobre 2000. Pag. 22. Ed. Selekta, Udine 2000. Pag. 22.
Clerici CA, Bignamini L, Comazzi AM. Modelli d’intervento di consultazione e collegamento della Psicologia Clinica e Psichiatria nella pratica oncologica: l’integrazione della clinica medica con la clinica psichiatrica e psicologica. In atti convegno “Tumori e psiche: modelli integrati nel trattamento del paziente oncologico”, Genova 8 - 9 febbraio 2001.
Clerici CA, Massimino M, Cefalo G, Luksch R, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Fossati Bellani F. Interventi di supporto psicologico in oncologia pediatrica. esperienza dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. In atti convegno “Tumori e psiche: modelli integrati nel trattamento del paziente oncologico”, Genova 8 - 9 febbraio 2001.
Clerici CA, Albasi C, Fossati Bellani F, Casiraghi G. Teorie e modelli d’intervento in psico - oncologia pediatrica; una revisione della letteratura. In atti convegno “Tumori e psiche: modelli integrati nel trattamento del paziente oncologico”, Genova 8 - 9 febbraio 2001.
Clerici CA, Bignamini L, Comazzi AM, Fossati Bellani F. Il modello della psicologia clinica in psico oncologia pediatrica. In atti convegno “Tumori e psiche: modelli integrati nel trattamento del paziente oncologico”, Genova 8 - 9 febbraio 2001.
Clerici CA, Comazzi AM. Trapianti d’organo e neoplasie; considerazioni psicologiche. In atti convegno “Tumori e psiche: modelli integrati nel trattamento del paziente oncologico”, Genova 8 - 9 febbraio 2001.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Cefalo G, Luksch R, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Podda M, Mazza E, Fossati Bellani F. Supporto psicosociale nei pazienti amputati in età pediatrica per malattie neoplastiche: esperienza dell’Istituto Nazionale Tumori, Milano. In Rivista Italiana di Pediatria, vol. 27, aprile 2001. Atti XXVIII Congresso Nazionale Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP), Firenze 27 - 29 maggio 2001. Pag. 133 - 134.
Polastri D, Armiraglio M, Casanova M, Clerici CA, Cefalo G, Ferrari A, Luksch R, Massimino M, Spreafico F, Terenziani M, Fossati Bellani F. Indagine prospettica sulla gestione clinica - organizzativa dei pazienti in fase terminale curati presso la U. O. Oncologia Pediatrica dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano. In Rivista Italiana di Pediatria, vol. 27, aprile 2001. Atti XXVIII Congresso Nazionale Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica (AIEOP), Firenze 27 - 29 maggio 2001. Pag. 147 - 148.
Clerici CA. Psychological intervention models and theories in pediatric oncology: a review of the literature. In atti 33° Meeting of the International Society of Paediatric Oncology (SIOP). Brisbane, 10 - 13 ottobre 2001. Medical and Pediatric Oncology, vol.37, n°3, September 2001. Pubblicato come citazione “publication only”. Pag. 321.
Clerici CA. Psychological support of patients with amputations for pediatric malignant bone tumors. In atti 33° Meeting of the International Society of Paediatric Oncology (SIOP). Brisbane, 10 - 13 ottobre 2001. Medical and Pediatric Oncology, vol.37, n°3, September 2001. Pubblicato come citazione “publication only”. Pag. 321.
Comazzi AM, Clerici CA, Garozzo R, Dimonopoli T. L’attività del servizio di psicologia medica del NITp. In Abstract nel libro dei poster, Riunione tecnico - scientifica del Nord Italia Transplant, Treviso, 5 - 6 novembre 2001. Ed. Grafiche Leone, Udine 2001. Pag. 11.
Clerici CA, Fossati Bellani F, Ferrari A, Ripamonti CA, Lanza V, Odero S. Strumenti di valutazione del coping nel bambino malato di tumore. In atti “V Congresso Nazionale di Psicologia Clinica”. Associazione Italiana di Psicologia. Bari, 26 – 27 settembre 2003. Pag. 233 – 235.
Madeddu F, Clerici CA, Pozzoli E, Vener C, Odero S, Lanza V. La relazione tra coping e compliance in ambito oncologico: revisione della letteratura e indagine su un gruppo di pazienti onco-ematologici. In atti “V Congresso Nazionale di Psicologia Clinica”. Associazione Italiana di Psicologia. Bari, 26 – 27 settembre 2003. Pag. 379 – 381.
Albasi C, Clerici CA, Gelli P, Fossati Bellani F. Teoria e tecnica dell’intervento psicologico in ospedale con i genitori di bambini affetti da malattie organiche gravi; revisione della letteratura ed esperienze cliniche. Nel volume delle comunicazioni orali e dei poster, VIII Congresso Nazionale Società Italiana di Psico-Oncologia. L’integrazione tra cure mediche, trattamento farmacologico e intervento psicologico in oncologia. A cura di Lucia Toscano. Acireale, 7 - 11 ottobre 2003. Lorenzo Strano Arti Grafiche, Catania 2003. Pag. 13 – 14.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Casiraghi G, Luksch R, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Podda M, Mazza E, Fossati Bellani F. Assistenza psicologica all’elaborazione del lutto nelle famiglie dei pazienti deceduti per neoplasie in età pediatrica. Nel volume delle comunicazioni orali e dei poster, VIII Congresso Nazionale Società Italiana di Psico-Oncologia. L’integrazione tra cure mediche, trattamento farmacologico e intervento psicologico in oncologia. A cura di Lucia Toscano. Acireale, 7 - 11 ottobre 2003. Lorenzo Strano Arti Grafiche, Catania 2003. Pag. 31 – 32.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Terenziani M, Cefalo G, Marcon I, Cereda S, Catania S, Bianchi A, Albasi C, Gelli P. I problemi psicologici dei pazienti guariti da un tumore in eta’ pediatrica. Quaderni di pediatria. Vol. 2 – N° 3 – 2003. XXX Congresso nazionale AIEOP. Verona, 14 – 16 novembre 2003. Pag. 202 – 203.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Casiraghi G, Luksch R, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Podda M, Mazza E, Fossati-Bellani F. Elaborazione del lutto e assistenza psicologica nei genitori di pazienti deceduti per una neoplasia pediatrica. Quaderni di pediatria. Vol. 2 – N° 3 – 2003. XXX Congresso nazionale AIEOP. Verona, 14 – 16 novembre 2003. Pag. 179 – 180.
Clerici CA, Petruccioli L et al. Le molte anime delle scienze psichiatriche: tra psichiatria e psicologia clinica. Ital. J. Psychopathol. 10-2004 (9° congresso SOPSI)
Madeddu F, Prunas A, Clerici CA, Novella L. ADHD, abuso di sostanze psicoattive e disturbi di personalità. In atti del XVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Alcologia (SIA). Napoli, 8 – 10 ottobre 2003. Pag. 39.
De Carli C, Clerici CA. La presenza dei familiari durante la rianimazione cardioplomonare. In atti dello SMART 2004, Simposio Mostra Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva, XV Edizione, Milano 12 – 14 maggio 2004. Pag. P12.
Clerici CA. La consultazione con i genitori; esperienze cliniche e modelli teorici. In atti VI congresso nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute “I contesti della salute”, Napoli 30 settembre - 2 ottobre 2004. Poligrafica F.lli Ariello, Napoli 2004. Pag. 165 e 167.
De Carli C, Clerici CA. “La presenza dei familiari durante la rianimazione cardioplomonare. E’ tempo di aprire le porte?”. In atti VI congresso nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute “I contesti della salute”, Napoli 30 settembre - 2 ottobre 2004. Poligrafica F.lli Ariello, Napoli 2004. Pag. 128.
Terenziani M, Cereda S, Lepera P, Gennaro M, Bergonzi S, Collini P, Gandola L, Clerici C, Spreafico F, Massimino M, Cefalo G, Luksch R, Casanova M, Ferrari A, Polastri D, Fossati Bellani F. Programma di screening senologico per donne irradiate sulla parete toracica per un tumore maligno dell’infanzia o adolescenza. In Atti XXXI Congresso Nazionale Aieop, Stresa, 10 – 12 ottobre 2004. Haematologica vol.89 [supplement n.10]:October 2004. Pag. 151.
Clerici CA, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Podda M, Casiraghi G, Armiraglio M, Fossati Bellani F. Riconoscimento precoce del disagio emotivo ed invio alla consultazione psicologica clinica; analisi di 5 anni di attività in un reparto di oncologia pediatrica. In Atti XXXI Congresso Nazionale Aieop, Stresa, 10 – 12 ottobre 2004. Haematologica vol.89 [supplement n.10]:October 2004. Pag. 173.
Odero S, Clerici CA, Albasi C, Gelli P. Efficacia dei trattamenti psicologici nella malattia organica grave in età evolutiva: una rassegna bibliografica. In Atti VI Congresso Nazionale Sezione di Psicologia Clinica. Associazione Italiana di Psicologia. Università della Valle d’Aosta, Aosta 23 – 24 ottobre 2004. Pag. 88 – 89.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Luksch R, Casanova M, Cefalo G, Terenziani M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Podda M, Casiraghi G, Armiraglio M, Fossati Bellani F. L’invio alla consultazione psicologica clinica in ospedale nelle malattie organiche gravi in età evolutiva; analisi di 5 anni di attività clinica in un reparto di oncologia pediatrica. In Atti VI Congresso Nazionale Sezione di Psicologia Clinica. Associazione Italiana di Psicologia. Università della Valle d’Aosta, Aosta 23 – 24 ottobre 2004. Pag. 90 – 91.
Albasi C, Gelli P, Clerici CA, Ferrari A, Odero S. When cancer becomes psychic trauma in child patients. Abstracts of the 7th World Congress of psycho-oncology, august 25th-28th, 2004, Copenhagen, Denmark. Psycho-Oncology 13(8) S1-S234 (2004) abstract n.17.
Gelli P, Albasi C, Clerici CA, Ferrari A, Fossati Bellani F et al. Theory and technique of the clinical psychological consultation in hospital with parents whose children are affected by chronic illness; literature review and clinical experiences. Abstracts of the 7th World Congress of psycho-oncology, august 25th-28th, 2004, Copenhagen, Denmark. Psycho-Oncology 13(8) S1-S234 (2004) abstract n.23.
Clerici CA, Ferrari A, Luksch R, Cefalo G, Fossati Bellani F et al. Literature review and clinical experience on psychological aspects in pediatric patients amputated for malignancies. Abstracts of the 7th World Congress of psycho-oncology, august 25th-28th, 2004, Copenhagen, Denmark. Psycho-Oncology 13(8) S1-S234 (2004) abstract n.224.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Terenziani M, Spreafico F et al. Psychological support for parents who have lost their child with cancer. Abstracts of the 7th World Congress of psycho-oncology, august 25th-28th, 2004, Copenhagen, Denmark. Psycho-Oncology 13(8) S1-S234 (2004) abstract n.405.
Clerici CA, Albasi C, Gelli P. La consultazione psicologica clinica in ospedale con i genitori di bambini affetti da malattie organiche gravi. Abstract IX Congresso Nazionale S.I.P.C. “Stress, persona e malattia”, 25 – 27 novembre 2004, Milano. Psichiatria di consultazione, vol. VII, luglio – dicembre 2004. Pag. 113.
Petruccioli L, Clerici CA. In tema di procreazione assistita: la soluzione ad un dramma o una drammatica soluzione. Alcune riflessioni in chiave psicodinamica. Abstract IX Congresso Nazionale S.I.P.C. “Stress, persona e malattia”, 25 – 27 novembre 2004, Milano. Psichiatria di consultazione, vol. VII, luglio – dicembre 2004. Pag. 140.
Terenziani M, Clerici CA, Gandola L, Lepera P, Gennaro M, Bergonzi S, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Podda M, Meazza C, Veneroni L, Fossati-Bellani F. Aspetti psicologici di giovani donne sottoposte a un programma di controllo senologico anticipato per una irradiazione sulla parete toracica a causa di un tumore maligno in età pediatrica. Giornale Italiano di Psico-Oncologia, supplemento a volume 7, n°1, gennaio - giugno 2005, pag. 35.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Luksch R, Casanova M, Cefalo G, Terenziani M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Podda M, Fossati-Bellani F. L’invio alla consultazione psicologica clinica; l’esperienza di un reparto di oncologia pediatrica. Giornale Italiano di Psico-Oncologia, supplemento a volume 7, n°1, gennaio - giugno 2005, pag. 54 - 55.
Gelli P, Albasi C, Clerici CA, Bellomi V, Odero S, Mauri G, Brunati E. Relazione tra l’evento malattia cronica e la “preoccupazione materna primaria” in un caso di ADD-H. C.N.I.S. A.I.D.A.I. Newsletter. Primavera 2005, anno 7, n.3. Pag. 41.
Clerici CA, Terenziani M, Gandola L, Lepera P, Gennaro M, Bergonzi S, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Podda M, Meazza C, Veneroni L, Fossati-Bellani F. Psychological evaluation in women subjected to a prevention breast control program after chest irradiation for childhood cancer. SIOP XXXVII Annual Conference. Pediatric Blood & Cancer, vol. 45, Issue 4, 1 ottobre 2005. Pag. 553.
Terenziani M, Lepera P, Bergonzi S, Gandola L, Tagliabue E, Meazza C, Podda M, Spreafico F, Collini P, Clerici CA, Gennaro M, Massimino M, Cefalo G, Casanova M, Ferrari A, Polastri D, Luksch R, Fagnani AM, Fossati-Bellani F. Breast cancer screening program for pediatric cancer survivors, previously treated with radiotherapy on chest wall. SIOP XXXVII Annual Conference. Pediatric Blood & Cancer, vol. 45, Issue 4, 1 ottobre 2005. Pag. 555.
Veneroni L, Clerici CA, Invernizzi R. La valutazione dell’idoneità psichica alla detenzione e al porto d’armi o allo svolgimento di servizi armati; revisione della letteratura e analisi critica dell’attuale situazione italiana. In Atti Congresso Nazionale A.I.P., sezione di Psicologia Clinica, Cagliari 23 – 24 settembre 2005. Nuove Grafiche Puddu, Ortacesu 2005. Pag. 491 - 493.
Clerici CA. Il riconoscimento della sofferenza psichica nei pazienti affetti da una patologia organica grave e l’invio alla consultazione; modelli teorici ed esperienze cliniche. In Atti Congresso Nazionale A.I.P., sezione di Psicologia Clinica, Cagliari 23 – 24 settembre 2005. Nuove Grafiche Puddu, Ortacesu 2005. Pag. 72 - 74.
Clerici CA. L’integrazione degli interventi medici, psicologici e sociali. In Atti Congresso Nazionale A.I.P., sezione di Psicologia Clinica, Cagliari 23 – 24 settembre 2005. Nuove Grafiche Puddu, Ortacesu 2005. Pag. 576 – 577.
Casiraghi G, Colombo A, Armiraglio M, Clerici CA, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polari D, Podda M, Meazza C, Fossati Bellani F. Problematiche sociali nelle famiglie dei pazienti stranieri affetti da neoplasie dell’età pediatrica; esperienza dell’Unità Operativa Pediatria dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano. In Atti XXXII Congresso Nazionale Aieop, Torino, 9 – 11 ottobre 2005. Haematologica vol.90 [supplement n.4]:September 2005. Pag. 113. Abst. P027
Clerici CA, Terenziani M, Gandola L, Lepera P, Gennaro M, Bergonzi S, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Podda M, Meazza C, Veneroni L, Fossati-Bellani F. Effetti psicologici di un programma di screening mammografico in soggetti irradiati sulla regione toracica in età pediatrica. In Atti XXXII Congresso Nazionale Aieop, Torino, 9 – 11 ottobre 2005. Haematologica vol.90 [supplement n.4]:September 2005. Pag. 167-8. Abst. L022
Veneroni L, Odero S, Clerici CA. Tecniche di intervento psicologico su pazienti in età evolutiva affetti da malattie organiche gravi: revisione degli studi empirici sull’efficacia. Abstract book XI Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, Roma 21-25 febbraio 2006. Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 12, febbraio 2006, supplemento. Pag. 413.
Clerici CA, Veneroni L, Invernizzi R. La valutazione dell’idoneità psichica al maneggio di armi da fuoco; revisione della letteratura ed analisi critica dell’attuale situazione italiana. Abstract book XI Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, Roma 21-25 febbraio 2006. Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 12, febbraio 2006, supplemento. Pag. 381-2.
Veneroni L, Clerici C. Il PTSD nelle malattie organiche gravi dell’eta’ pediatrica; una revisione critica della letteratura. In Atti Congresso Nazionale della sezione di psicologia clinica e dinamica dell’AIP, Rovereto, 15 – 17 settembre 2006. Pag. 99.
Clerici CA, Veneroni L, Fossati Bellani F. Modelli d'intervento in ospedale, fra consulenza e liaison. In Atti Congresso Nazionale della sezione di psicologia clinica e dinamica dell’AIP, Rovereto, 15 – 17 settembre 2006. Pag. 155 – 156.
Clerici CA, Veneroni L, Invernizzi R. Aspetti psicologici degli abusi violenti di armi da fuoco legalmente detenute; una revisione critica della letteratura. In atti VII Congresso Nazionale di Psicologia della Salute “Promuovere benessere con persone gruppi comunità”. Il Ponte Vecchio, Cesena 2006. Pag. 428.
Clerici CA, Albasi C, Gelli P, Veneroni L. PTSD in oncologia pediatrica. Come è fondato questo costrutto? In atti VII Congresso Nazionale di Psicologia della Salute “Promuovere benessere con persone gruppi comunità”. Il Ponte Vecchio, Cesena 2006. Pag. 255-6.
Sala S, Clerici CA, at al. Aspetti psicologici del trapianto di cellule staminali in pazienti sottoposti a chemioterapie ad alte dosi in età pediatrica; una revisione della letteratura. In atti VII Congresso Nazionale di Psicologia della Salute. A cura di Cicognani E, Palestini L. Società editrice "Il Ponte Vecchio", Cesena 2006. Pag. 431-2.
Adduci A, Poggi G, Liscio M, Bolis T, Clerici CA, Massimino M, Pastore V, Galbiati S. The psychological effects of diagnosis communication on child brain tumor survivors. In Abstracts of the 8th World Congress of Psycho-Oncology, 18 - 21 October 2006, Venezia. Psycho-Oncology 15:S1-S478 (2006)
Clerici CA. Quali pazienti riescono ad accedere alla consultazione clinica? Problemi clinici e modelli teorici. La Cura, numero 2, anno 2 – 2006. Pag. 11.
Clerici CA. Il lavoro in oncologia pediatrica fra clinica, ricerca e formazione. In simposio “La figura dello psicologo nella cura delle malattie organiche: clinica, formazione o ricerca?” Chairmen Del Corno F, Zotti AM. La Cura, numero 2, anno 2 – 2006. Pag. 65.
Veneroni L, Clerici CA, Albasi C, Gelli P. Tecniche di intervento psicologico sul dolore in bambini affetti da malattia cronica. L’esperienza del dolore nella pratica sanitaria: tra psiche e corpo. III Congresso Nazionale di clinica psicologica. Bologna, 3-4 novembre 2006. Rabbi, Bologna 2006. Pag. 64 – 65.
Clerici CA, Ferrari A, Giacon B, Veneroni L, Fossati Bellani F. Cura medica e assistenza psicologia degli adolescenti affetti da patologie tumorali. Riflessioni su un’esperienza clinica. In simposio “Corporeità, emozione, pensiero: una visione integrata”. Estratti del Nono congresso nazionale della Sezione di psicologia clinica e dinamica dell’AIP. Morlacchi Editore, Perugia 2007. Pag. 58 – 59.
Veneroni L, De Micheli A., Clerici CA. Effetto della pronta disponibilità di armi da fuoco come fattore favorente azioni autolesive. Analisi comparativa delle casistiche di quattro popolazioni di operatori di servizi armati. Estratti del Nono congresso nazionale della Sezione di psicologia clinica e dinamica dell’AIP. Morlacchi Editore, Perugia 2007. Pag. 44 – 45.
Clerici CA, Giacon B. Riflessioni sull'esperienza della morte nelle diverse età fra teorie psicologiche ed esperienze vissute. In “Psico-oncologia: sapere, cultura e pratica clinica”. A cura di Bellani M e Lucchini D.Credito Cooperativo, Brescia 2008. Pag. 231.
Veneroni L, Bonomo C, De Micheli A, Mameli FC, Clerici CA, La valutazione dell’idoneità psichica in materia di armi da fuoco. Ruolo e limiti del colloquio con il medico di medicina generale. In corso di pubblicazione in rivista La Cura, atti della Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007. N.4, 2008. Pag. 11.
Mameli F, Gallanti A, Cardin V, Veneroni L, Bonomo C, Clerici CA. Una prospettiva multidisciplinare integrata nello studio, nella diagnosi e nel trattamento della cefalea. In corso di pubblicazione in rivista La Cura, atti della Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007. N.4, 2008. Pag. 40.
Bonomo C, Veneroni L, Mameli F, Clerici CA. La comunicazione con il bambino malato: il ricovero in ospedale e l’intervento chirurgico. In corso di pubblicazione in rivista La Cura, atti della Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007. N.4, 2008. Pag. 45.
Petruccioli L, Clerici CA. La cattiva comunicazione, matrice del contenzioso giudiziario. In corso di pubblicazione in rivista La Cura, atti della Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007. N.4, 2008. Pag. 53.
Clerici CA. Il punto di vista dello psicologo. Quando è necessario? Intervento al XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cure Palliative. Perugia, Golf Hotel Quattrotorri, 13 novembre 2007. Abstract pubblicato su cd.
Veneroni L, De’ Micheli A., Invernizzi R, Clerici CA. Suicidi con armi da fuoco nelle guardie giurate in Italia. Considerazioni epidemiologiche e problemi di prevenzione. In Giornale Italiano di Psicopatologia, vol. 14, marzo 2008. Atti XII Congresso della Società Italiana di Psicopatologia, Roma 19 – 23 febbraio 2008. Pag. 349 – 350.
Ferrari A, Clerici CA, Massimino M, Casanova C, Luksch R, Spreafico F, Podda M, Polastri D, Cefalo G, Terenziani M, Meazza C, Fossati Bellani F. Psychological referral and consultation for adolescente and young adults with cancer treated at a Pediatric Oncology Unit. In atti “Teenage Cancer Trust Fifth International Conferente on Teenage and Young Adult Cancer Medicine”, London 9 – 10 giugno 2008.
Veneroni L, Bonomo C, De Micheli A, Clerici CA. Stima dell’incidenza dei suicidi con l’arma di ordinanza nella polizia di stato attraverso fonti di stampa. Pubblicato in CD abstract VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute “La salute come responsabilità sociale condivisa”. Rovigo 1-4 ottobre 2008.
Clerici CA, Costa Clerici E, Veneroni L. Pratiche terapeutiche e credenza di salute: una ricerca esplorativa sul ricorso ai guaritori tradizionali in una comunità del piacentino. Pubblicato in CD abstract VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute “La salute come responsabilità sociale condivisa”. Rovigo 1-4 ottobre 2008.
Clerici CA, Bonomo C, De Micheli A, Veneroni L. Suicidi con armi da fuoco nel personale addetto a servizi armati in Italia. Ricerca epidemiologica e comparazione fra guardie giurate e i militari dell’Arma dei Carabinieri. Pubblicato in CD abstract VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute “La salute come responsabilità sociale condivisa”. Rovigo 1-4 ottobre 2008.
Clerici CA, Albasi C, Veneroni L, Poli M. Contributi allo studio del rapporto corpo – mente. Precursori della ricerca empirica sul trauma e la dissociazione: revisione della letteratura ed esperimenti sulla reazione d'immobilita' tonica nei polli domestici. In Estratti X Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica Dinamica. Padova 12-14 settembre 2008. Cluep Editore, Padova 2008. Pag. 14.
Clerici CA, Veneroni L, De Micheli AG. La leggenda metropolitana delle rapine con l’ipnosi. Analisi del fenomeno e considerazioni psicologiche. In CD degli Atti XIV Congresso Nazionale A.M.I.S.I. “La metamorfosi della psicoterapia ipnotica”, Università Cattolica Sacro Cuore, Milano, 25, 26, 27 Settembre 2008.
Clerici CA, de’ Micheli A, Gentile G, Palazzo E, Taborelli A, Veneroni L. Studio retrospettivo in tema di suicidio: analisi casistica del settorato medico-legale milanese dal 1993 al 2008. In Atti Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia, Chieti 18 – 20 settembre 2009. Tipolitografia Lussostampa, Sambuceto 2009. Pag. 293-4.
Veneroni L, Cordaro G, Clerici CA. Fattori sottostanti il ricorso a guaritori tradizionali: una ricerca esplorativa in un’area rurale del Nord Italia. In Atti Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia, Chieti 18 – 20 settembre 2009. Tipolitografia Lussostampa, Sambuceto 2009. Pag. 311.
Clerici CA, Bonomo C, Teli M, Lovi A, Veneroni L. Psychological factors and adaptation strategies in chronic low back pain. Abstract book 20th World Congress on Psychosomatics Medicine. Turin, september 23-26, 2009. Panminerva Medica, Vol. 51 – Suppl 1 to N°3, September 2009. Pag. 22.
Cordaro G, Veneroni L, Clerici CA. Assessing psychosocial functioning in a sample of siblings of children with cancer. Abstract book 20th World Congress on Psychosomatics Medicine. Turin, september 23-26, 2009. Panminerva Medica, Vol. 51 – Suppl 1 to N°3, September 2009. Pag. 24.
Mameli F, Cardin V, Gallanti A, Veneroni L, Clerici CA. A multidisciplinary approach for treatment of primary headache. Abstract book 20th World Congress on Psychosomatics Medicine. Turin, september 23-26, 2009. Panminerva Medica, Vol. 51 – Suppl 1 to N°3, September 2009. Pag. 69.
Veneroni L, Clerici CA, Adda G, Coletti F, Mameli F, Arosio M. Hyperthyroidism caused by consumption of iodine-containing drugs: clinical and psychological aspects. Abstract book 20th World Congress on Psychosomatics Medicine. Turin, september 23-26, 2009. Panminerva Medica, Vol. 51 – Suppl 1 to N°3, September 2009. Pag. 120.
Cavallotti G, Pirro V, Veneroni L, de’ Micheli A, Clerici CA. Il rischio di abuso di armi da fuoco legali:percezione del problema e problematiche di gestione da parte degli psicologi. Dati preliminari di una ricerca. In corso di pubblicazione in rivista "La Cura", atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2009.
Casiraghi G, Rapetti M, Massimino M, Armiraglio M, Clerici C A. Follow foreign patients: experience of taking charge in a pediatric oncology center. Haematologica-The Hematology Journal, Volume: 95 Issue: 7 Supplement: 1 Pages: S97-S97, JUN 2010.
Pirro V, Cavallotti G, Veneroni L, de’Micheli A, Clerici CA. Prevenzione del rischio di abuso di armi da fuoco legali; dati preliminari di una ricerca esplorativa. Giornale Italiano di Psicopatologia, marzo 2010;16(251-52).
Veneroni L. De'Micheli A, Pirro V, Cavallotti G, Clerici CA. Prevenzione del rischio di abuso di armi da fuoco legali. Una ricerca su formazione e pratiche cliniche nel personale sanitario. In Atti IX Congresso Nazionale della Società Italiana di Psicologia della Salute, Bergamo 23-25 settembre 2010. Franco Angeli, Milano 2010. Pag. 167-168.
Clerici CA, Veneroni L, Carraro M. Video via internet per la pubblicazione scientifica. In Atti XII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia, Torino 24 – 26 settembre 2010. CDM, Torino 2010. Pag. 85.
Veneroni L, Cavallotti G, Pirro V, De’Micheli A, Clerici CA. Abuso di armi da fuoco legali: una ricerca sulla percezione e la gestione del rischio in un campione di psicologi. In Atti XII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia, Torino 24 – 26 settembre 2010. CDM, Torino 2010. Pag. 205.
Adduci A, Sironi E, Zettin M, Geminiani G, Strazzer S, Clerici C, Massimino M, Poggi G. Mind-reading and relational competence in childhood brain tumor survivors. Neuro-Oncology 12,6:II78-II78. JUN 2010.
Clerici CA, Giacon B, Nichelli F, Jankovic M, Ferrari A, Niada B, Caccia A, Massimino M. Un film per parlare della malattia oncologica agli adolescenti. Submitted congresso AIP Sezione clinica - dinamica 2011.
Veneroni L, Trapuzzano A, Cavallotti G, Clerici CA. Video via web su temi di psicologia clinica. Sperimentazione su tecniche e modi di diffusione. Submitted congresso AIP Sezione clinica - dinamica 2011.
Clerici CA, Giacon B, Jankovic M, Massimino M, Niada B. "Mi piace quello alto con le stampelle". Esperienze di comunicazione in oncologia pediatrica. In Atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2011. Università degli Studi di Milano, 24-25 novembre 2011. La cura, N.7, Grafiche Bazzi, Milano 2013. Pag. 94.
Cavallotti G, Bonomo C, Clerici CA, Veneroni L, Teli M. I fattori psicologici implicati in pazienti affetti da dolore lombare cronico: dati preliminari di una ricerca. In Atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2011. Università degli Studi di Milano, 24-25 novembre 2011. La cura, N.7, Grafiche Bazzi, Milano 2013. P33, pag. 20.
Piccinelli C, Proserpio T, Clerici CA. La risposta del cappellano ospedaliero all'agenda del paziente in una revisione delle letteratura scientifica internazionale. In Atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2011. Università degli Studi di Milano, 24-25 novembre 2011. La cura, N.7, Grafiche Bazzi, Milano 2013. P38, pp. 22-23.
Clerici CA, Crippa M. Studio d'indagine sulla soddisfazione lavorativa del tecnico di radiologia. In Atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2011. Università degli Studi di Milano, 24-25 novembre 2011. La cura, N.7, Grafiche Bazzi, Milano 2013. P82, pag.45.
Frasca S, Carabelli G, Giacon B, Pecori E, Veneroni L, Massimino M, Gandola L, Clerici CA. Il gatto che aveva perso la coda: una favola per spiegare la radioterapia ai bambini. In press in Atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2011. Università degli Studi di Milano, 24-25 novembre 2011. La cura, N.7, Grafiche Bazzi, Milano 2013. P22, pp.14-15.
Cavallotti G, Bonomo C, Clerici CA, Veneroni L, Teli M. Dati preliminari di una ricerca sui fattori psicologici implicati nel dolore lombare cronico. Abstract Book 16° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia, Roma, 14-18 febbraio 2012. Giornale di Psicopatologia, Volume 18, March 2012, Number S1. Pag. S196.
Clerici CA, Tagliavini G. Teaching and informing about traumatic body responses: presentation and discussion of the documentary “The impossible escape – Tonic immobility as a defense”. Third bi-annual international conference of European Society for Trauma and Dissociation. Berlino 29-31 marzo 2012.
Clerici CA, Veneroni L, Ferrari A, Massimino M. Esperienze e modelli d'intervento clinico integrato nella cura degli adolescenti affetti da neoplasie. In atti XV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Napoli, 27-29 settembre 2013. Fridericiana Editrice Universitaria, Napoli 2013 (ISBN 978-88-8338-144-7) pgg. 187.
Spreafico F, Murelli M, Ferrari A, Terenziani M, P. Fanelli P, Tarantino G, Giacon B, Veneroni L, Clerici C, Gandola L, Busia A, Simoncini B, Chiaravalli S, Sala A, Gariboldi F, Massimino M. Progetto Sport (p-sport): attivita’ motoria in ospedale con istruttori sportivi, per incoraggiare bambini e adolescenti affetti da tumore a praticare sport. In CD Atti XXXIX Congresso Nazionale AIEOP. 25|27 maggio 2014 Genova. P082.
Poggi G, Massimino M, Clerici CA, Tettamanti M, Biassoni V, Adduci A. Brain Tumors in Children: A Support Tool for Parent-Child Communication About The Disease. Psycho-Oncology. Special Issue: Abstracts of the IPOS 15th World Congress of Psycho-Oncology, 4–8 November 2013, Rotterdam, The Netherlands, November 2013, Volume 22, Issue Supplement s3, Page 38, P1-24
de'Micheli A, Bramante A, Clerici CA. Potenzialità dell'elettroencefalografia in corso di psicoterapia ipnotica. In Abstract book 42° Congresso Società Italiana di Psicoterapia Medica, 30-31 maggio 2014, Bologna, pag. 51.
Clerici CA, Acerra S, Patriarca C, de’Micheli AG. Sulle tracce di James Mapelli, illusionista italiano e pioniere della psicoterapia in Argentina. In Rivista italiana di ipnosi e psicoterapia ipnotica. Anno 38, n. 2, aprile 2018. ISSN 0394-5723.
Clerici CA, Grampa P, Adduci A.Lessons learned from the Covid-19 pandemic for the evolution of psychosocial hospital interventions in pediatric oncology. In sezione "Psicologia Clinica e Dinamica. SIMPOSIO S.CD.36" del volume "Book of Abstract. 30º Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia". A cura di Filippo Gambarota, Massimo Grassi e Silvia Salcuni. Padova University Press, Padova 2022.
Atti di congressi
Comazzi AM, Clerici CA, Piscionieri M, Invernizzi G. Le tabac et ses esclaves, in atti delle “Journees de l’Association Psychologie et Cancer”, Nancy 3-4 dicembre 1992. Pag. 184 - 185.
Invernizzi G, Comazzi AM, Clerici CA. The cancer patient in surgery: a psychological - psychodinamic approach, in “Lung cancer Frontiers in Science and treament”, a cura di Motta G, Grafica L.P., Genova 1994. Pag. 181 - 193.
Comazzi AM, Clerici CA. Profilo psicologico del grande obeso, in Atti congresso “Advances in surgery and oncology”, Milano 28 - 30 marzo 1996. Ed. Monduzzi, Bologna 1996, a cura di A. Peracchia. Pag. 173 - 175.
Comazzi AM, Clerici CA. Ruolo del Servizio di Psicologia Medica dei trapianti, in Atti del congresso “Vivere oltre la vita. La donazione degli organi”, Melegnano, Ospedale Predabissi, 13 aprile 1996, a cura di C. Grassi. Pag. 26 - 28.
Comazzi AM, Clerici CA. La qualità di vita dei pazienti in attesa di trapianto e trapiantati, in “Atti della Riunione Tecnico - Scientifica. Genova, 6 - 7 novembre 1998”. Centro Trasfusionale, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Editore, Milano 1999. Pag. 163 - 173.
Comazzi AM, Clerici CA. Introduzione agli atti del convegno “Trapianto: una finestra sul futuro. Religioni e trapianti”. Monza, 5 dicembre 2000. Pag. 8 - 12.
Comazzi AM, Clerici CA. Aspetti psicologici nella percezione e comunicazione del rischio, in atti “Campi elettromagnetici. Corso di formazione per le pubbliche amministrazioni”, organizzato dal CESNIR. San Donato Milanese, 23 maggio 2001.
Clerici CA. Quando un bambino muore: affrontare le comunicazione e la relazione con i compagni e la famiglia durante la fase terminale. In Psico-oncologia: sapere, cultura e pratica clinica. A cura di Bellani M e Lucchini D. Credito Cooperativo, Brescia 2008. Pag. 223-225.
Clerici CA, Veneroni L, de’Micheli A. La certificazione dell’idoneità psico-fisica: dalla clinica ai codici. In Atti XXIV convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi. Brescia, 12 aprile 2008. Pag 95-102.
Fossati Bellani F, Clerici CA. Tra scienza e umanità: l’esperienza dell’oncologia pediatrica nella cura della sofferenza dei bambini. In Atti “La voce ai bambini che non guariranno”. 9 novembre 2008. In “Verso sera” Notiziario quadrimestrale dell’Associazione Cure Palliative di Bergamo, Artigrafiche Mariani & Monti, Ponteranica. Supplemento n°1 al n°32 – Ottobre 2008 – Gennaio 2009. Pag. 31-36.
Clerici CA, Veneroni L. Cosa è stato comunicato e cosa non si conosce - Risultati preliminari e prospettive per una ricerca sulla formazione e le esperienze dei medici di medicina generale e degli psichiatri. In corso di pubblicazione in rivista "La Cura", atti Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2009.
De’ Micheli A, Clerici CA, Gentile G, Palazzo E, Zoja R. Analisi delle modalità lesive omicidiarie in una popolazione italiana di 361 vittime / (Intervento presentato al XXIV Congresso Nazionale. convegno Congresso Nazionale della Società Italiana di criminologia (SIC)- Omicidio - I risultati della ricerca criminologica tenutosi a Como (Italy) nel 2010.
De’ Micheli A, Clerici CA, Gentile G, Palazzo E, Colzani G, Zoja R. Analisi di 230 casi di omicidio volontario attuati mediante armi da fuoco nel settorato medico-legale di Milano dal 1993 al 2009. (Intervento presentato al XXIV Congresso Nazionale. convegno Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia (SIC)-Omicidio - I risultati della ricerca criminologica tenutosi a Como (Italy) nel 2010.
Clerici CA, Veneroni L, De’Micheli A, Valutazione medico-sanitaria dei titolari di porto d’armi e licenza. In Atti XXVII Convegno Nazionale di Studio sulla Disciplina delle Armi. Brescia, 8 aprile 2011. AGVA Arti Grafiche Vannini, Bagnolo Mella (BS). Pag. 49-57.
Inibitori dell’aromatasi: il loro impatto sulla dimensione psicologica in donne affette da carcinoma mammario. Accettato come Poster al Congresso SOPSI 2015…
Integrazione dei bisogni spirituali nella moderna cura ospedaliera. Accettato come Poster al Congresso SOPSI 2015…
Trattamenti psicofarmacologici in oncologia: analisi delle pratiche prescrittive in un cancer center italiano. Accettato come Poster al Congresso SOPSI 2015…
Un modello d’intervento clinico integrato nella cura degli adolescenti affetti da neoplasie. Accettato come Poster al Congresso SOPSI 2015…
Clerici CA, Invernizzi R. Criticità e strategie nella valutazione dei requisiti psicofisici dei detentori di armi. In “Sicurezza e legalità: le armi nelle case degli italiani. Prima ricerca italiana sugli omicidi commessi con armi legalmente detenute”. A cura di Paolo De Nardis e Roberta Iannone. Pag. 99-118. Gruppo Editoriale Bonanno s.r.l. Acireale - Roma 2019. ISBN 978-88-6318-216-3
Riviste scientifiche
Comazzi AM, Clerici CA. Un ostacolo al processo di elaborazione del lutto, in “Ricerca Roche” n°8, 1995. Pag. 22 - 23.
Comazzi AM, Clerici CA. Un lento e faticoso processo di integrazione, in “Ricerca Roche” n°8, 1995. Pag. 24 - 25.
Comazzi AM, Clerici CA. I giornali e le leggende metropolitane, in “Ricerca Roche” n°8, 1995. Pag. 24 - 25.
Comazzi AM, Clerici CA. Medicina palliativa e sindrome da burn-out, in “Quaderni di cure palliative”, anno VII, n°3, luglio - settembre 1999. Pag. 193 - 195.
Micheletto G, Creperio G, Comazzi AM, Clerici CA, Peracchia A. Il progetto “Ostomy 2000”: risultati preliminari. UCP News 1999, Vol 3, Suppl 2: 37-38.
Comazzi AM, Clerici CA, Cardillo M. Nuove problematiche per i pazienti trapiantati: il rischio neoplastico. In “Giornale Italiano di Psico - Oncologia”, gennaio - giugno 2000. Pag. 43 – 46.
Lovera G, Basile A, Bertolotti M, Comazzi AM, Clerici CA, Gandione M, Massoldi M, Ruolo G, Feltrin A, Ponton P. L’assistenza psicologica nei trapianti d’organo. In Ann. Ist. Super. Sanità, vol. 36, n.2 (2000), Pag. 225 - 246.
Bignamini L, Clerici CA, Comazzi AM. I medici, la psicologia clinica e la psicoterapia: alcuni problemi scottanti. In dossier “Psicoclinica”, allegato a “La Rivista del Medico Pratico”, maggio 2001. Pag. 35 - 37.
Comazzi AM, Clerici CA. La donazione degli organi: la sindrome del segugio. Dossier “Psicoclinica”, allegato a “La Rivista del Medico Pratico”, n° 582, novembre 2001. Pag. 43 - 44.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Fossati Bellani F. Aspetti psicologici dei pazienti amputati in età pediatrica per malattie neoplastiche. Esperienza clinica dell’Unità Operativa Pediatria dell’Istituto Nazionale Tumori, Milano. Ital J Pediatr 2001; 27: 887 – 892.
Ferrari A, Clerici CA, Spreafico F, Casanova M, Massimino M, Luksch R, Terenziani M, Cefalo G, Polastri D, Fossati Bellani F. Psychological support in children and adolescents with cancer when amputation is required. Med Pediatr Oncol 2002;38:261-265.
Clerici CA, Ferrari A, Fossati Bellani F, Albasi C, Gelli P. Problemi psicologici dei pazienti guariti da un tumore in età pediatrica. Dossier “Psicoclinica”, allegato a “La Rivista del Medico Pratico”, n° 589, giugno 2002. Pag. 27 - 28.
Clerici CA, Frongillo M, Laghi L. Attività di prevenzione e terapia del disagio psicologico nel personale dell’Arma dei Carabinieri. Prime esperienze del Servizio di Psicologia Medica della Regione Carabinieri Lombardia. Bollettino Scientifico di informazione. Società Italiana di Psichiatria. N. 1, anno IX, marzo 2002. Pag. 18 - 20.
Clerici CA, Ferrari A, Albasi C, Gelli P, Madeddu F, Fossati Bellani F. Il disagio psichico nei pazienti sopravvissuti a neoplasie maligne in età pediatrica; revisione della letteratura ed esperienze cliniche. A e R - Abilitazione e riabilitazione. N. 1, 2003. Pag. 71 - 82.
Casiraghi G, Clerici CA, Colombo A, Armiraglio M, Fossati Bellani F, Gli interventi psicosociali in oncologia pediatica; i modelli teorici e l’esperienza dell’Istituto dei Tumori di Milano. Prospettive Sociali e Sanitarie. XXXIII n° 18, 15 ottobre 2003. Pag. 15 - 20.
Clerici CA, Albasi C, Gelli P, Odero S, Fossati Bellani F. Teoria e tecnica della consultazione psicologica clinica in ospedale con i genitori di bambini affetti da malattie organiche gravi; revisione della letteratura ed esperienze cliniche. Giornale Italiano di Psico-Oncologia, n 2, 2003. Pag 57 - 64.
Albasi C, Gelli P, Clerici CA, Ferrari A, Odero S, Aspetti traumatici delle malattie organiche gravi in età evolutiva. Considerazioni teoriche ed esperienze cliniche con pazienti e genitori. A e R - Abilitazione e riabilitazione. N. 1, 2004. Pag. 43-56.
Clerici CA, Ferrari A, Luksch R, Casanova M, Massimino M, Cefalo G, Terenziani M, Spreafico F, Polastri D, Mapelli S., Daolio P, Fossati Bellani F Clinical experience on psychological aspects in pediatric patients amputated for malignancies. Tumori, 90:399-404, 2004.
Clerici CA, Ferrari A, Albasi C, Gelli P, Massimino M, Terenziani M, Casanova M, Luksch R, Spreafico F, Cefalo G, Polastri D, Fossati Bellani F. Five questions for assessing psychological problems in pediatric patients cured of neoplastic disease. Pediatric Hematology & Oncology, Volume 21, Number 6 / September 2004. 481 – 487.
Clerici CA, Fossati Bellani F. The role and involvement of the family. Saggi – Child Development and Disabilities, volume XXX –3/2004. 51 – 56.
Gelli P, Clerici CA, Albasi C, Bellomi V, Odero S, L’intervento psicologico clinico in ospedale con il bambino affetto da una malattia organica; teoria, tecnica e prassi. A e R - Abilitazione e riabilitazione. N. 2, 2004. Pag. 61 - 70.
Madeddu F, Clerici CA, Lanza V, Movalli MG, Radici R, Prunas A, Il trapianto di fegato in pazienti con disturbo da uso di alcol. Giornale Italiano di Psico-Oncologia, n 1, 2004. Pag 16 - 28.
Poggi G., Liscio M, Galbiati S, Adduci A, Massimino M, Gandola L, Spreafico F, Clerici CA, Fossati Bellani F, Sommovigo M, Castelli E. Brain tumors in children and adolescents: Cognitive and psychological disorders at different ages. Psycho-Oncology 14: 386-395 (2005).
Clerici CA, Albasi C, Gelli P, Odero S, Bellomi V, Veneroni L. La consultazione psicologica clinica in ospedale con i genitori di bambini affetti da malattie organiche gravi. Psichiatria di consultazione, Vol. VIII, n. 1, gennaio – marzo 2005. Pag. 14 - 17.
Sala S, Clerici CA, Luksch R, Fossati Bellani F. Aspetti psicologici del trattamento con chemioterapie ad alte dosi in oncologia pediatrica: una revisione della letteratura. A e R - Abilitazione e riabilitazione. N. 2, 2005. Pag. 43 - 63.
Ripamonti CA, Clerici CA, Odero S. I meccanismi di coping in età evolutiva. Ricerche di Psicologia, anno XXVIII - N. 2, 2005, 109-139.
Odero S, Clerici CA, Ripamonti C. Valutazioni e considerazioni cliniche sul coping nelle malattie tumorali in età evolutiva, una revisione della letteratura. Ricerche di Psicologia, anno XXVIII - N. 4, 2005, 81-108.
Clerici CA, Albasi C. Note introduttive. A e R - Abilitazione e riabilitazione. Nucleo monografico sul saggio di Gorge L. Engel: La necessità di un nuovo modello di medicina: una sfida per la biomedicina. N.1, - 2006. Pag. 9-12.
Clerici CA, Albasi C. A quasi trent’anni dall’articolo di Gorge Engel: considerazioni sull’integrazione biopsicosociale in medicina. A e R - Abilitazione e riabilitazione. Nucleo monografico sul saggio di Gorge L. Engel: La necessità di un nuovo modello di medicina: una sfida per la biomedicina. N.1, - 2006. Pag. 41-46.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Casiraghi G, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Fossati Bellani F. Psychological support for parents who have lost their child with cancer. Tumori. 2006 Jul-Aug;92(4):306-10.
Clerici CA, Veneroni L, Invernizzi R. La valutazione dell’idoneità psichica e dei fattori di rischio nella detenzione e il porto di armi da fuoco; una revisione della letteratura e osservazioni sull’attuale situazione italiana. Psichiatria e psicoterapia. Volume XXV, numero 3 – settembre 2006: 226-239.
Clerici CA, Ferrari A, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Fossati Bellani F. Il riconoscimento del disgio psichico e l'invio alla consultazione psicologica clinca nelle malattie organiche gravi dell'età evolutiva, esperienze in oncologia pediatrica. Psichiatria di consultazione, Vol. IX – N. 2/3, aprile-settembre 2006. Pag. 60 – 66.
Clerici CA, Giacon B, Casiraghi G, Fossati Bellani F. Esperienze di comunicazione e relazione in medicina; riunioni con i genitori in un reparto di oncologia pediatrica. A e R - Abilitazione e riabilitazione. N. 2, 2006. Pag. 73 - 81.
Gangeri L, Bosisio M, Tamburini M, Serafin P, Clerici CA, Caraceni A, Mazzaferro V. Phenomenology and emotional impact of neuropsychiatric symptoms in orthotopic liver transplant for hepatocellular carcinoma. Transplant Proc. 2007 Jun;39(5):1564-8.
Veneroni L, Ripamonti C, Clerici CA. Tecniche d’intervento psicologico con pazienti in età evolutiva affetti da malattie organiche gravi; una rassegna degli studi empirici sull’efficacia. Psicologia della salute. N. 3, 2007. Pag 111-142.
Spreafico F, Gandola L, Marchianò A, Simonetti F, Poggi G, Adduci A, Clerici CA, Luksch R, Biassoni V, Meazza C, Catania S, Terenziani M, Musumeci R, Fossati-Bellani F, Massimino M. Brain Magnetic Resonance Imaging after High-Dose Chemotherapy and Radiotherapy for Childhood Brain Tumors. Int J Radiat Oncol Biol Phys. 2008 Mar 15;70(4):1011-9.
Massimino M, Spreafico F, Biassoni V, Simonetti F, Riva D, Trecate G, Giombini S, Poggi G, Pecori E, Pignoli E, Casanova M, Ferrari A, Meazza C, Luksch R, Terenziani M, Cefalo G, Podda M, Polastri D, Clerici CA, Fossati-Bellani F, Gandola L. Diffuse pontine gliomas in children: changing strategies, changing results? A mono-institutional 20-year experience. J Neurooncol. 2008 May;87(3):355-61.
Clerici CA, Simonetti F, Massimino M, Fossati Bellani F. Antidepressant in Pediatric Oncology. Pediatr Blood Cancer. 2008 Jun;50(6):1290-1.
Clerici CA, Massimino M, Casanova M, Cefalo G, Terenziani M, Vasquez R, Meazza C, Ferrari A. Psychological Referral and Consultation for Adolescents and Young Adults with Cancer Treated at a Pediatric Oncology Unit. Pediatr Blood Cancer. 2008 Jul;51(1):105-9.
Meazza C, Casanova M, Zaffignani E, Clerici CA, Favini F, Vasquez R, Ferrari A. An adolescent with rhabdomyosarcoma during pregnancy. Tumori, 94; 431-433, 2008.
Clerici CA, Invernizzi R, Veneroni L, de’Micheli A. Valutazione dell’idoneità a detenzione e porto d’armi. Rivista del Medico Pratico, 623; 18-24, 2008.
Clerici CA, Terenziani M, Gandola L, Lepera P, Gennaro M, Bergonzi S, Massimino M, Luksch R, Cefalo G, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Polastri D, Podda M, Meazza C, Veneroni L, Fossati-Bellani F. Psychological assessment of women on an early breast screening program after radiotherapy to the chest wall for childhood cancer. Tumori; 94; 566-571, 2008.
Clerici CA, de' Micheli A, Veneroni L, Pirro V, Albasi C. Rischio di abuso di armi da fuoco: rassegna della letteratura e proposte di procedure mediche di prevenzione. Recenti Progressi in Medicina, 99(10); 475-484, 2008.
Clerici CA, de’Micheli A. Veneroni L, Albasi C. Quale psicopatologia per la prevenzione dell’abuso di armi da fuoco legali? Abilitazione e Riabilitazione, N° 2, 2008, 25-33.
Scarica il documentoBonomo C, Clerici CA. Comunicare con il bambino malato: la preparazione all’intervento chirurgico e il ricovero in ospedale. Una rassegna della letteratura empirica. Ricerche di Psicologia n°3, 2008 47-65.
Clerici CA, Veneroni L, de'Micheli A, Albasi C. Estimating the Risk of Violence From Legally Obtainable Guns. J Nerv Ment Dis. 2009 Jan;197(1):74.
Clerici CA, Invernizzi R, Veneroni L, de’Micheli A. Suicidi e omicidi con l’arma di ordinanza. Analisi della casistica nelle guardie particolari giurate in Italia. G Ital Med Lav Ergon 2009;31:1 (10-15), Suppl A, Psicol.
Clerici CA, Veneroni L, Giacon B, Mariani L, Fossati-Bellani F. Complementary and alternative medical therapies used by children with cancer treated at an Italian pediatric oncology unit. Pediatr Blood Cancer. 2009 Oct;53(4):599-604
Clerici CA, Veneroni L, de’Micheli A, Merzagora Betsos I. Robbery by hypnosis in Italy: A psycho-criminological analysis of the phenomenon based on 20 years of newspaper articles (1988-2007). The International Journal of Clinical and Experimental Hypnosis, 2009, 57(4):419-430.
Clerici CA, Veneroni L, Poli M. Giuseppe Pasta (1742-1823): protophysician and pioneer of psychological studies in the medical field. Journal of Medical Biography, 2009 Nov;17(4):189-94.
Veneroni L, Albasi C, Ferrari A, Clerici CA. Sofferenza e patologia tra corpo e mente: attuali prospettive diagnostiche per il lavoro clinico medico e psicologico nelle situazioni di malattie organiche. [Suffering and disease between body and mind: perspectives on the diagnosis for medical and psychological clinical work in situations of organic diseases]. Recenti Progressi in Medicina, 2009, 100(12):559-65.
Clerici CA, Veneroni L, Giacon B, Ferrari A, Massimino M. Il supporto psicologico ai pazienti amputati in età evolutiva per neoplasie. Una rassegna della letteratura. Giornale Italiano di Psico-oncologia, 2009, (11) luglio - dicembre:55-63.
Clerici CA, de' Micheli A, Veneroni L, Cavallotti G, Albasi C. Fondamenti empirici delle procedure di prevenzione del rischio di abuso di armi da fuoco legali. Ricerche di Psicologia, 97-122, 3-2009.
Beretta S, Polastri D, Clerici CA, Casanova M, Cefalo G, Ferrari A, Luksch R, Massimino M, Meazza C, Podda MG, Spreafico F, Terenziani M, Bellani FF. End of life in children with cancer: Experience at the Pediatric Oncology Department of the Istituto Nazionale Tumori in Milan. Pediatr Blood Cancer, 2010, Jan;54(1):88-91.
Massimino M, Spreafico F, Riva D, Biassoni V, Poggi G, Solero C, Gandola L, Genitori L, Modena P, Simonetti F, Potepan P, Casanova M, Meazza C, Clerici CA, Catania S, Sardi I, Giangaspero F. A lower-dose, lower-toxicity cisplatin-etoposide regimen for childhood progressive low-grade glioma. J Neurooncol. 2010, Oct;100(1):65-71.
Proserpio T, Clerici CA, Accompagnamento Pastorale in Ospedale. Appunti da una revisione della letteratura scientifica. Rivista Camillianum - Anno X – Primo Quadrimestre 2010; pp. 51-68.
Proserpio T, Clerici CA, Pratiche e modelli di accompagnamento pastorale in ambito sanitario. Tredimensioni, 2010,7,306-314.
Ripamonti C, Piccinelli C, Pessi MA, Clerici CA. Modern computer technologies facilitate communication with a young cancer patient. Tumori, 2010 Jul-Aug;96(4):609-12.
Veneroni L, Feo C, Albasi C, Clerici CA. La fuga impossibile. Considerazioni di psicologia comparata sul riflesso di immobilità tonica e le basi biologiche di trauma e dissociazione. Abilitazione e Riabilitazione, anno XIX, 2, 2010, 29-33.
Cordaro G, Costa E, Veneroni L, Clerici CA. Pratiche terapeutiche e credenze di salute: una ricerca esplorativa sul ricorso ai guaritori tradizionali in una comunità del Piacentino. Abilitazione e Riabilitazione, anno XIX, 2, 2010, 9-17.
Cordaro G, Veneroni L, Massimino M, Clerici CA. Assessing psychological adjustment in siblings of children with cancer. Cancer Nurs. 2012 Jan;35(1):E42-50.
Clerici CA, Giacon B, Polastri D, Simonetti F, Veneroni L, Ferrari A, Massimino M. Psicofarmaci e psicoterapia in oncologia pediatrica. Stato dell’arte e prospettive di integrazione. [Psychopharmacology and psychotherapy in pediatric oncology. Update and perspectives of integration] Recenti Prog Med. 2011 Jul-Aug;102(7-8):314-20.
Proserpio T, Piccinelli C, Clerici CA. Pastoral care in hospitals: a literature review. Tumori, 97:686-691, 2011.
Proserpio T, Clerici CA, Massimino M. Fiducia e speranza nelle cure mediche. Tredimensioni, 3:315-323, 2011.
Clerici CA, Simonetti F, Ferrari A, Massimino M. Psychotherapy and pharmacotherapy for mental health in adolescents with cancer: what integration is possible? Expert Review of Anticancer Therapy, 11(11):1623-1625, 2011.
Clerici CA, Pirro V, Veneroni L, Mameli F, de’ Micheli A. The risk of abuse of legal firearms by individuals with acquired cognitive impairments. Italian Journal of Public Health 2011; 8: 375-384.
Ferrari A, Meazza C, Vajna de Pava M, Clerici CA, Casanova M. Two Cases of Adolescents with Paratesticular Rhabdomyosarcoma inadequately treated: the problem of referral. Journal of Adolescent and Young Adult Oncology. September 2011, Vol. 1, No. 3: 152-154.
Veneroni L, De'Micheli A, Piccinelli C, Colzani G, Clerici CA. Armi da fuoco: normativa e valutazione dell'idoneità mentale. Riv. It. Med. Leg. 6/2011, 1467-1481.
Clerici CA, Veneroni L, de’Micheli A, Merzagora Betsos. Le “rapine con ipnosi” in Italia; analisi psicologica e criminologica del fenomeno attraverso venti anni di notizie giornalistiche (1988-2007). Rivista Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica, 2011;31(4): 111-114.
Clerici CA, Spreafico F, Cavallotti G, Consoli A, Veneroni L, Sala A, Massimino M. Mirror therapy for phantom limb pain in a childhood cancer survivor. Tumori 2012;98(1):e27-e30.
Ferrari A, Bisogno G, Meazza C, de Pava MV, Sultan I, De Salvo GL, Clerici CA, Veneroni L, Casanova M. The challenge of access to care for soft tissue sarcomas bridging pediatric and adult age: the Italian pediatric oncology view. Expert Rev Anticancer Ther. 2012 Feb;12(2):243-54.
Veneroni L, Ferrari A, Carraro M, Clerici CA. Video online e medicina: nuove tecnologie per i clinici e i pazienti. Recenti Prog Med. 2012 May;103(5):177-182.
Massimino M, Cefalo G, Riva D, Biassoni V, Spreafico F, Pecori E, Poggi G, Collini P, Pollo B, Valentini L, Potepan P, Seregni E, Casanova M, Ferrari A, Luksch R, Polastri D, Terenziani M, Pallotti F, Clerici CA, Schiavello E, Simonetti F, Meazza C, Catania S, Podda M, Gandola L. Long term results of combined preradiation chemotherapy and age-tailored radiotherapy doses for childhood medulloblastoma. J Neurooncol. 2012 May;108(1):163-71.
Adduci A, Jankovic M, Strazzer S, Massimino M, Clerici C, Poggi G. Parent-child communication and psychological adjustment in children with a brain tumor. Pediatr Blood Cancer. 2012 Aug;59(2):290-4.
Clerici CA, Veneroni L, Bisogno G, Trapuzzano A, Ferrari A, Videos on rhabdomyosarcoma on YouTube: an example of the availability of information on pediatric tumors on the web. Journal of Pediatric Hematology and Oncology. 2012 Nov;34(8):e329-31.
Clerici CA, Peletti G, Veneroni L, de’Micheli A. Spray per autodifesa da soggetti con comportamento aggressivo: una revisione della letteratura scientifica sull’utilizzo dell’oleoresin capsicum. G Ital Med Lav Ergon. 2012 Apr-Jun;34(2):151-7.
Ferrari A, Clerici CA, Casanova M, Luksch R, Terenziani M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Veneroni L, Catania S, Schiavello E, Biassoni V, Podda M, Massimino M. The Youth Project at the Istituto Nazionale Tumori in Milan. Tumori, 98: 399-407, 2012.
Clerici CA, Ferrari A, Veneroni L, Casiraghi G, Giacon B, Armiraglio M, Massimino M. At least we can send some flowers. Tumori, 98: e146-e148, 2012.
Proserpio T, Clerici CA. Angoscia e spiritualità nella fase terminale: l'assistenza pastorale nell'équipe di cura multidisciplinare. Palliative-ch. Rivista della Società Svizzera di Medicina e Cure Palliative, n.4, 2012: 7-12.
Gentile G, Clerici CA, De Micheli A, Merzagora I, Palazzo E, Rancati A, Veneroni L, Zoja R. Analisys of 16 years of homicides and suicides involving the use of weapons recordered at the Milan medico-legal bureau. J Interpersonal Violence. 2013 Jan;28(2):386-415.
Ferrari A, Veneroni L, Clerici CA, Spreafico F, Terenziani M, Luksch R, Casanova M, Meazza C, Polastri D, Gandola L, Massimino M. Gli adolescenti ammalati di tumore: il “Progetto Giovani” dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Recenti Prog Med 2013;104(1):10-16.
de’ Micheli A, Merzagora Betsos I, Clerici CA, Marchesi M. Da Mosé al cassonetto: l'abbandono dei neonati. Rassegna Italiana di Criminologia, 2013;VI(2):6-12.
Clerici CA, Giacon B, Veneroni L, Ferrari A, Luksch R, Meazza C, Polastri D, Simonetti F, Massimino M. Disturbi psico-organici in bambini e adolescenti affetti da neoplasie pediatriche. Minerva Pediatrica 2013;65:651-67.
Tizzoni R, Veneroni L, Clerici CA. A patient with meningeal melanomatosis treated for periodontal disease with a bone regeneration procedure and dental implants: clinical and behavioral management to support medical compliance. Oral Implantol (Rome). 2014 Apr 4;6(3):75-81
Clerici CA, Massimino M, Veneroni L, Ferrari A. “What does not kill me makes me stronger”: is it always true? Pediatr Blood Cancer 2014 Feb;61(2):195.
Proserpio T, Piccinelli C, Arice C, Petrini M, Mozzanica M, Veneroni L, Clerici CA. Supporto ai bisogni spirituali nella cura ospedaliera; prospettive di integrazione nell’ospedale moderno. Recenti Progressi in Medicina 2014;105(7):281-287.
Massimino M, Biassoni V, Miceli R, Schiavello E, Warmuth-Metz M, Modena P, Casanova M, Pecori E, Giangaspero F, Antonelli M, Buttarelli FR, Potepan P, Pollo B, Nunziata R, Spreafico F, Podda M, Anichini A, Clerici CA, Sardi I, De Cecco L, Bode U, Bach F, Gandola L. Results of nimotuzumab and vinorelbine, radiation and re-irradiation for diffuse pontine glioma in childhood. J Neurooncol. 2014 Jun;118(2):305-12.
Clerici CA, Veneroni L, Patriarca C. Andrea Pasta, eclectic scholar of anatomy and clinical medicine, communication and history of art. Journal of Medical Biography 2014 Nov;22(4):209-14.
Massimino M, Clerici CA. About: The response and survival of children with recurrent diffuse intrisic pontine glioma based on phase II study of Antineoplastons A10 and AS2-1 in patients with brainstem glioma, by Burzynski G, et al. Child ́s Nervous System Childs Nerv Syst. 2014 Dec;30(12):2065-6.
Proserpio T, Ferrari A, Veneroni L, Giacon B, Massimino M, Clerici CA. Spiritual aspects of care for adolescents with cancer. Tumori, 2014;100: e130-e135.
Veneroni L, Ferrari A, Massimino M, Clerici CA. Facebook in oncologia. Recenti Progressi in Medicina, 2015;106(1):46-51.
Ferrari A, Veneroni L, Clerici CA, Casanova M, Chiaravalli S, Magni C, Luksch R, Terenziani M, Spreafico F, Polastri D, Meazza C, Catania S, Schiavello E, Biassoni V, Podda M, Bergamaschi L, Puma N, Moscheo C, Gotti G, Massimino M. Clouds of Oxygen: Adolescents With Cancer Tell Their Story in Music. J Clin Oncol. 2015 Jan 10;33(2):218-21.
Piccinelli C, Giannini M, Rusignuolo I, Gori A, Clerici CA, Vegni EA, Despland JN. Versione italiana della Defence Mechanisms Rating Scales for Clinicians: uno strumento per la valutazione dei meccanismi di difesa del medico in oncologia. Recenti Prog Med 2014 Nov;105(11):429-36.
Clerici CA, Gentile G, Marchesi M, Muccino E, Veneroni L, Zoja R. An unusual case of homicide with a crossbow and a hunting knife. Medicine, Science and the Law 2015 Apr;55(2):86-9.
Giacon B, Biassoni V, Clerici CA, Spreafico F, Meazza C, Veneroni L, Massimino M. Prime linee-guida per l’uso della webcam bidirezionale con bambini affetti da patologia oncologica in fase avanzata. Minerva Pediatrica 2017 Dec;69(6):551-555.
Prunas A, Clerici CA, Veneroni L, Muccino E, Gentile G, Zoia R. Transphobic murders in Italy: an overview of homicides in Milan (Italy) in the last two decades (1993-2012). Interpersonal Violence 2015 Oct;30(16):2872-85.
Clerici CA, Casiraghi G, Veneroni L, Pecori E, Proserpio T, Gandola L, Massimino M. When a foreign adolescent orphan refuses to be treated: Considerations on a clinical case. Palliat Support Care. 2015 Mar 24:1-5.
Piccinelli C, Clerici CA, Veneroni L, Ferrari A, Proserpio T. Hope in severe disease: a review of the literature on the construct and the tools for assessing hope in the psycho-oncologic setting. Tumori. 2015 Sep 9;101(5):491-500.
Veneroni L, Ferrari A, Acerra S, Massimino M, Clerici CA. Considerazioni sull'uso di WhatsApp nella comunicazione e relazione medico-paziente. Recenti Prog Med. 2015 Jul;106(7):331-6.
Veneroni L, Clerici CA, Proserpio T, Magni C, Sironi G, Chiaravalli S, Roncari L, Casanova M, Gandola L, Massimino M, Ferrari A. Creating beauty: the experience of a fashion collection prepared by adolescent patients at a pediatric oncology unit. Tumori 2015 Nov-Dec;101(6):626-30.
Proserpio T, Ferrari A, Lo Vullo S, Massimino M, Clerici CA, Veneroni L, Bresciani C, Casali PG, Ferrari M, Bossi P, Galmozzi G, Pierantozzi A, Licitra L, Marceglia S, Mariani L. Hope in cancer patients: the relational domain as a crucial factor. Tumori. 2015 Jul-Aug;101(4):447-54.
Magni MC, Veneroni L, Clerici CA, Proserpio T, Sironi G, Casanova M, Chiaravalli S, Massimino M, Ferrari A. New strategies to ensure good patient–physician communication when treating adolescents and young adults with cancer: the proposed model of the Milan Youth Project. Clinical Oncology in Adolescents and Young Adults 2015:5 63–73.
Meazza C, Veneroni L, Podda M, Terenziani M, Luksch R, Ferrari A, Catania S, Schiavello E, Giacon B, Puma N, Bergamaschi L, Roncari L, Clerici CA. When curing a pediatric tumor is not enough: the case of a psychiatric disorder in a woman surviving osteosarcoma. Tumori 2016 Nov 11;102(Suppl. 2).
Veneroni L, Ferrari A, Massimino M, Clerici CA. Dying after cure: A case of suicide in an adolescent treated for cancer. J Cancer Res Ther. 2015 Jul-Sep;11(3):667.
Clerici CA, Gentile G, Marchesi M, Muccino E, Veneroni L, Zoja R. Two decades of adolescent suicides assessed at Milan University's medicolegal unit: Epidemiology, forensic pathology and psychopathology. J Forensic Leg Med. 2015 Oct 3;37:15-21.
Clerici CA, Veneroni L, Giacon B, Ferrari A, Bertolotti M, Fagioli F, Massimino M. La ricerca sugli interventi psicologici in oncologia pediatrica: limiti e prospettive di sviluppo. Giornale Italiano di Psico-Oncologia 2015,17(1):9-17.
Ferrari A, Lo Vullo S, Giardiello D, Veneroni L, Magni C, Clerici CA, Chiaravalli S, Casanova M, Luksch R, Terenziani M, Spreafico F, Meazza C, Catania S, Schiavello E, Biassoni V, Podda M, Bergamaschi L, Puma N, Massimino M, Mariani L. The Sooner the Better? How Symptom Interval Correlates With Outcome in Children and Adolescents With Solid Tumors: Regression Tree Analysis of the Findings of a Prospective Study. Pediatr Blood Cancer. 2016 Mar;63(3):479-85.
Clerici CA, Massimino M, Veneroni L, Ferrari A. Pros e cons of using Facebook in pediatric oncology. J Cancer Res Ther. 2015 Oct-Dec;11(4):1042.
Veneroni L, Ferrari A, Albasi C, Massimino M, Clerici CA. Adolescenza e psiconcologia: problematiche psicopatologiche e di trattamento nel lavoro clinico con adolescenti con tumore. Psichiatria e psicoterapia (2015)34,3,212-231.
Ferrari A, Roberto R, Pession A, Mascarin M, Buzzoni C, Mosso ML, Maule M, Barisone E, Bertolotti M, Clerici CA, Jankovic M, Fagioli F, Biondi A. Adolescents with Cancer in Italy: Improving Access to National Cooperative Pediatric Oncology Group (AIEOP) Centers. Pediatr Blood Cancer. 2016 Jun;63(6):1116-9..
Magni C, Maggioni F, Ricci A, Barisone E, Jankovic M, Sarlo Postiglione E, Cargnel E, Barricelli B, Valtolina S, Veneroni L, Chiaravalli S, Lapidari P, Capelletti M, Clerici CA, Biondi A, Ferrari A. There’s no reason why”: a campaign to raise cancer awareness among adolescents. Tumori. 2016 Jun 2;2016(3):270-5.
Magni C, Segrè C, Finzi C, Veneroni L, Clerici CA, Massimino M, Casanova M, Martinella V, Chiaravalli S, Ricci A, Biondi A, Ferrari A. Adolescents' Health Awareness and Understanding of Cancer and Tumor Prevention: When and Why an Adolescent Decides to Consult a Physician. Pediatr Blood Cancer. 2016 Aug;63(8):1357-61.
Proserpio T, Veneroni L, Silva M, Lassaletta A, Lorenzo R, Magni C, Bertolotti M, Barisone E, Mascarin M, Jankovic M, D’Angelo P, Clerici CA, Garrido-Colino C, Gutierrez-Carrasco I, Echebarria A, Biondi A, Massimino M, Ferrari A. Spiritual support for adolescent cancer patients: a survey of pediatric oncology centers in Italy and Spain. Tumori. 2016 Aug 3;102(4):376-80.
Ferrari A, Silva M, Veneroni L, Magni C, Clerici CA, Meazza C, Terenziani M, Spreafico F, Chiaravalli S, Casanova M, Luksch R, Catania S, Schiavello E, Biassoni V, Podda M, Bergamaschi L, Puma N, Indini A, Proserpio T, Massimino M. Measuring the efficacy of a project for adolescents and young adults with cancer: A study from the Milan Youth Project. Pediatr Blood Cancer. 2016 Dec;63(12):2197-2204.
Magni C, Veneroni L, Silva M, Casanova M, Chiaravalli S, Massimino M, Clerici CA, Ferrari A. Model of Care for Adolescents and Young Adults with Cancer: The Youth Project in Milan. Front Pediatr. 2016 Aug 24;4:88.
Clerici CA, Casey L, Albasi C. Scienza della magia; una revisione della letteratura sull'antico dialogo e le nuove sinergie fra illusionismo e psicologia. Psichiatria e Psicoterapia. 2016;35,3,69-101.
Patriarca C, Clerici CA. Paura e coraggio nella Grande Guerra: i sensi all’assalto e Agostino Gemelli alla prova. Psichiatria e Psicoterapia. 2016;35,4,143-153.
Ferrari A, Signoroni S, Silva M, Gaggiotti P, Veneroni L, Magni C, Casanova M, Chiaravalli S, Capelletti M, Lapidari P, Clerici CA, Massimino M. "Christmas Balls": a Christmas carol by the adolescent cancer patients of the Milan Youth Project. Tumori. 2017 Mar 24;103(2):e9-e14.
Ferrari A, Gaggiotti P, Silva M, Veneroni L, Magni C, Signoroni S, Casanova M, Luksch R, Terenziani M, Spreafico F, Meazza C, Clerici CA, Massimino M. Searching for Happiness. J Clin Oncol. 2017 Jul 1;35(19):2209-2212.
Ferrari A, Signoroni S, Silva M, Gaggiotti P, Veneroni L, Clerici CA, Massimino M. Viral!: The propagation of a Christmas Carol produced by adolescent cancer patients at the Istituto Nazionale Tumori in Milan, Italy. Pediatr Blood Cancer. 2017 Sep;64(9).
Veneroni L, Albasi C, Podda M, Ferrari A, Massimino M, Clerici CA. Tra psicoterapia e neuroscienze: il racconto dei sogni nel lavoro di supporto dei pazienti affetti da neoplasie dell'età pediatrica. Rivista Sperimentale di Freniatria. 2017, 2:131-148.
Veneroni L, Boschetti L, Barretta F, Clerici CA, Simonetti F, Schiavello E, Biassoni V, Spreafico F, Gandola L, Pecori E, Diletto B, Poggi G, Gariboldi F, Sensi R, Massimino M. Quality of life in long-term survivors treated for metastatic medulloblastoma with a hyperfractionated accelerated radiotherapy (HART) strategy. Childs Nerv Syst. 2017 Nov;33(11):1969-1976.
Clerici CA, Veneroni L, Proserpio T, Albasi C. Appunti sulla psicodinamica psicofarmacologica nella cura di paziente affetti da malattie organiche. Psichiatria e Psicoterapia (2017) 36, 2, 84-98.
Patriarca C, Clerici CA, Sirugo G. From shell shock to electroshock: the story of Ugo Cerletti (1877-1963). Vesalius. 2017, 1:17-26.
Boracchi M, Clerici CA, Gentile G, Maciocco F, Marchesi M, Muccino E, Prunas A, Zoja R. (2017) Unusual Suicide Settings: A Forensic-Pathological Analysis Four Cases of Suicide in Cemetery. Forensic Res Criminol Int J 4(4): 00119.
Biassoni V, Oprandi MC, Clerici CA, Veneroni L, Corti C, Schiavello E, Spreafico F, Poggi G, Massimino M. Rehabilitation for children and young people with brain tumours and transition to adult services - challenges faced. Expert Review of Quality of Life in Cancer Care 2017, 2(5):1-16
Proserpio T, Ferrari A, Veneroni L, Arice C, Massimino M, Clerici CA. Cooperation between in-hospital psychological support and pastoral care providers: obstacles and opportunities for a modern approach. Tumori 2018 Aug;104(4):243-251.
Veneroni L, Ferrari A, Podda M, Proserpio T, Pagani Bagliacca E, Massimino M, Clerici CA. Sul buon uso delle illusioni in oncologia; esperienze e comunicazioni di fine vita in pazienti adolescenti. Recenti Progressi in Medicina 2018 Mar;109(3):166-173.
Veneroni L, Ferrari A, Proserpio T, Pagani Bagliacca E, Podda M, Massimino M, Clerici CA. Dreams and illusions in adolescents with terminal cancer. Tumori Journal 2018 Dec;104(6):413-414.
Clerici CA, Quarello P, Bergadano A, Veneroni L, Bertolotti M, Guadagna P, Ricci A, Galdi A, Fagioli F, Ferrari A. Proper use of social media by health operators in the pediatric oncohematological setting: Consensus statement from the Italian Pediatric Hematology and Oncology Association (AIEOP). Pediatr Blood Cancer. 2018 May;65(5):e26958.
Patriarca C, Clerici CA. Agostino Gemelli and the scientific study of courage in the First World War. J Med Biogr. 2018, 26(4):220-227.
Chopard S, Veneroni L, Casiraghi G, Cecatiello A, Massimino M, Clerici CA, Gestione della conflittualità e della separazione genitoriale in contesto pediatrico; esperienze in oncologia pediatrica. Recenti Progressi in Medicina, 2018 Jun;109(6):342-349.
Clerici CA, Acerra S, Patriarca C, de'Micheli AG. James Mapelli, ciarlatano e clinico; storia di un ipnotismo da palcoscenico italiano, che in Argentina divenne pioniere della psicoterapia. Psichiatria e Psicoterapia (2017) 36, 4, 277-289.
Clerici CA, Mittino F, Veneroni L, Casey L, Albasi C. Tecniche d'illusionismo nella consultazione psicologica con il bambino. Esperienze in oncologia pediatrica. Psichiatria e Psicoterapia (2017) 36, 4, 261-276.
Massimino M, Biassoni V, Miceli R, Schiavello E, Warmuth-Metz M, Modena P, Casanova M, Pecori E, Giangaspero F, Antonelli M, Buttarelli FR, Potepan P, Pollo B, Nunziata R, Spreafico F, Podda M, Anichini A, Clerici CA, Sardi I, De Cecco L, Bode U, Bach F, Gandola L. Correction to: Results of nimotuzumab and vinorelbine, radiation and re-irradiation for diffuse pontine glioma in childhood. J Neurooncol. 2018 Jul;138(3):679-680.
Chopard S, Veneroni L, Casiraghi G, Cecatiello A, Massimino M, Clerici CA. Gestione della conflittualità e della separazione genitoriale. Esperienze in oncologia pediatrica. Recenti Prog Med 2018;109(6):342-349.
Signoroni S, Veneroni L, Gaggiotti P, Clerici CA, Casanova M, Proserpio T, Silva M, Massimino M, Ferrari A. Comments on: The social phenomenon of “Christmas Balls,” the song of the adolescent patients of the Youth Project. Tumori Journal 2019 Oct;105(5):441-442.
"What shall I do when I grow up?" Adolescents with cancer on the Youth Project in Milan play with their imagination and photography. Gaggiotti P, Veneroni L, Signoroni S, Silva M, Chisari M, Casanova M, Chiaravalli S, Sironi G, Clerici CA, Proserpio T, Massimino M, Ferrari A. Tumori. 2019 Jun;105(3):193-198.
Chopard S, de’Micheli A, Clerici CA. Giocare con i grimaldelli: un pericolo o una risorsa? Studio esplorativo sulla moda del lockpicking tra gli adolescenti. Psichiatria e Psicoterapia (2018) 37, 2, 97-10.
Patriarca C, Clerici CA. Pathologica ai tempi della Spagnola (Pathologica in the time of “Spanish flu”). Pathologica 2018;110:316-320.
Signoroni S, Veneroni L, Pagani Bagliacca E, Gaggiotti P, Silva M, Casanova M, Chiaravalli S, Clerici CA, Massimino M, Ferrari A. “Summer is you”: Adolescents and young adults with cancer sing about their desire for summer. Pediatr Blood Cancer. 2019 Jan 24:e27630.
Giovanetti M, Clerici CA, Veneroni L, Casiraghi G, Pagani Bagliacca E, Ferrari A, Podda M, Chopard S, Massimino M. Il supporto alla continuità scolastica nella cura multidisciplinare dei pazienti con patologie gravi: esperienze in oncologia pediatrica. Recenti Prog Med. 2019 Mar;110(3):131-137.
Proserpio T, Ferrari A, Clerici CA, Massimino M. Spiritual support: A model of care not to forget. Pediatr Blood Cancer. 2019 May 14:e27818.
Gaggiotti P, Veneroni L, Signoroni S, Silva M, Chisari M, Casanova M, Chiaravalli S, Sironi G, Clerici CA, Proserpio T, Massimino M, Ferrari A. "What shall I do when I grow up?" Adolescents with cancer on the Youth Project in Milan play with their imagination and photography. Tumori. 2019 Jun;105(3):193-198.
Patriarca C, Clerici CA. Traumatic shock and electroshock: the difficult relationship between anatomic pathology and psychiatry in the early 20th century. Pathologica 2019;111:79-85.
Patriarca C, Colecchia M, Clerici CA. Enrico Sertoli and the supporting cells of the testis "Morphology is function". Pathologica. 2019 Dec;111(4):375-381.
Chisari M, Sensi R, Clerici CA, Gariboldi FA, Spreafico F, Biassoni V, Schiavello E, Gasparini P, Caraceni AT, Ferrari A, Massimino M. Action Observation Therapy in pediatric patients with neuromotor deficits of the upper limbs secondary to central nervous system tumors. Tumori. 2019 Dec;105(6):NP75-NP78.
Proserpio T, Veneroni L, Albasi C, Clerici CA. Integrazione tra lavoro psicologico e cura pastorale in ospedale. Dimensioni e necessità della presa in carico del paziente come persona. Psichiatria e psicoterapia 2019, 38,4, 250-262.
Ferrari A, Veneroni L, Signoroni S, Silva M, Gaggiotti P, Casanova M, Chiaravalli S, Clerici CA, Proserpio T, Massimino M. Loop: there's no going back: A Graphic Novel by Adolescent Cancer Patients on the Youth Project in Milan. J Med Humanit. 2019 Dec;40(4):505-511.
Proserpio T, Pagani Bagliacca E, Sironi G, Clerici CA, Veneroni L, Massimino M, Ferrari A. Spirituality and sustaining hope in adolescents with cancer: the patients’ view. J Adolesc Young Adult Oncol. 2020 Feb;9(1):36-40.
Clerici CA, Mittino F, Ferrari A, Silva M, Pagani E, Veneroni L, Di Pumpo S, Chopard S. Magie che curano. Tecniche illusionistiche a supporto della comunicazione e della relazione tra clinici e pazienti bambini e adolescenti. Recenti Progressi in Medicina 2020; 111: 102-107.
Veneroni L, Pagani Bagliacca E, Sironi G, Silva M, Casanova M, Clerici CA, Prunas A, Silvaggi M, Massimino M, Ferrari A. Investigating sexuality in adolescents with cancer: patients tell us their experiences. Pediatric Hematology-Oncology 2020 Feb 5:1-12.
Bianchi R, Boracchi M, Gentile G, Clerici CA, Del Gobbo A, Marchesi M. Comparison between prostitutes' and general women's homicides: the experience of the bureau of legal medicine of Milan and hinterland in 24 years. Med Leg J. 2020 Mar;88(1):14-21.
Veneroni L, Rossi P, Della Valle S, Gavazzi C, Meazza C, Clerici CA, Ferrari A, Massimino M. What Do We Know About the Do-It-Yourself Diets of Patients in Our Care? J Pediatr Hematol Oncol. 2020 Aug;42(6):e515-e517.
Casanova M, Pagani Bagliacca E, Silva M, Patriarca C, Veneroni L, Clerici CA, Spreafico F, Luksch R, Terenziani M, Meazza C, Podda M, Biassoni V, Schiavello E, Chiaravalli S, Puma N, Bergamaschi L, Gattuso G, Sironi G, Massimino M, Ferrari A. How young patients with cancer perceive the Covid-19 (coronavirus) epidemic in Milan, Italy: is there room for other fears? Pediatric Blood and Cancer 2020 Apr 2:e28318.
Podda M, Pagani Bagliacca E, Sironi G, Veneroni L, Silva M, Angi M, Massimino M, Ferrari A, Clerici CA. Cannabinoids use in adolescents and young adults with cancer: a single-center survey. Tumori. 2020 Aug;106(4):281-285.
Pagani Bagliacca E, Sironi G, Veneroni L, Gaggiotti P, Silva M, Signoroni S, Casanova M, Cattaneo F, Chiaravalli S, Puma N, Gattuso G, Bergamaschi L, Schiavello E, Clerici CA, Massimino M, Ferrari A. Tumorial: Video Tutorials Produced by Young Patients on the Youth Project to Voice Their Experiences. J Adolesc Young Adult Oncol. 2020 Jun;9(3):436-440.
Clerici CA, Massimino M, Ferrari A. On the clinical psychologist’s role in the time of COVID-19, with particular reference to experience gained in pediatric oncology. Psychooncology. 2020 Sep;29(9):1374-1376.
Clerici CA, Ferrari A, Pecori E, Diletto B, Alessandro O, Pagani Bagliacca E, Veneroni L, Podda MG, Poli A, Boni E, Gasparini P, Carabelli G, Frasca S, Massimino M, Gandola L. Age-appropriate multidisciplinary approach to young children with cancer undergoing radiotherapy: The SIESTA procedure. Pediatr Blood Cancer. 2021 Jan;68(1):e28650.
Clerici CA, Pagani Bagliacca E, Veneroni L, Podda M, Silva M, Gasparini P, Luksch R, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Biassoni V, Schiavello E, Chiaravalli S, Proserpio T, Massimino M, Ferrari A. Adolescents with terminal cancer: making good use of illusions. J Adolesc Young Adult Oncol. 2020 Dec;9(6):683-686.
Azzollini J, Schiavello E, Buttarelli FR, Clerici CA, Tizzoni L, Vecchi G, Capra F, Pisati F, Biassoni V, Runza L, Carrabba G, Giangaspero F, Massimino M, Pensotti V, Manoukian S. Pre- and Post-Zygotic TP53 De Novo Mutations in SHH-Medulloblastoma. Cancers (Basel). 2020 Sep 3;12(9):2503.
Tizzoni R, Veneroni L, D'Aloia A, Tizzoni M, Clerici CA. A case series analysing patients with dental anxiety: a patient-centered model based on psychological profiling. F1000Res. 2019 Nov 1;8:1843.
Clerici CA, Proserpio T. Costi e valori in Sanità. Cosa insegna l'esperienza della pandemia da Covid-19. Salento Medico anno XLI, n°3, maggio-giugno 2020. Pag. 8-13.
Clerici CA, Nichelli F, Veneroni L, Chopard S. Quale futuro per gli interventi psicosociali ospedalieri? Riflessioni interdisciplinari sulla pandemia di Covid-19. Psichiatria e Psicoterapia (2020) 39, 3, 161-169.
Clerici CA, Pagani Bagliacca E, Silva M, Chopard S, Puma N, Bergamaschi L, Gattuso G, Sironi G, Massimino M, Ferrari A. Illusionist techniques as a complement to psychological support for children with cancer. Tumori. 2021 Apr;107(2):171-174.
Clerici CA, De'Micheli A. La suggestione e il suo ruolo nella clinica tra passato, presente e futuro. Altre Modernità, N. 24 – 11/2020, 93-107.
Case Report: Atypica odontalgia and trigeminal neuralgia: psychological, behavioural and psychopharmacologic approach. Case report and overview of the pathologies related to the challenging differential diagnosis in orofacial pain (Submitted).
Podda M, Schiavello E, Visconti G, Clerici CA, Armiraglio M, Casiraghi G, Ambroset S, Grossi A, Rizzi B, Lonati G, Massimino M. Customised pediatric palliative care: Integrating oncological and palliative care priorities. Acta Paediatr. 2021 Feb;110(2):682-688.
Ferrari A, Pagani Bagliacca E, Veneroni L, Silva M, Gasparini P, Signoroni S, Luksch R, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Podda M, Biassoni V, Schiavello E, Chiaravalli S, Clerici CA, Massimino M. Experiencing Social Isolation (Even in the Era of COVID-19 Pandemic Lockdown): Teachings Through Arts from Adolescents with Cancer. J Adolesc Young Adult Oncol. 2021 Jun;10(3):346-350.
Gruppo di Lavoro Adolescenti AIEOP Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica. Il ruolo delle relazioni tra pari nella costruzione della qualità di vita nei ragazzi con diagnosi di tumore. Medico e Bambino 2021;24(6):e159-e165.
De' Micheli AG, Fiorentini A, Clerici CA. Architetti della mente: la ristrutturazione del terapeuta. Rivista italiana di psicoterapia ipnotica, Anno 41, n.3, settembre 2021:68-75.
Patriarca C, Clerici CA, Zannella S, Fraticelli C. Ugo Cerletti, Pathologica and the electroconvulsive therapy. Pathologica. 2021 Sep 23. (In press).
Podda MG, Schiavello E, Clerici CA, Luksch R, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Biassoni V, Chiaravalli S, Puma N, Bergamaschi L, Gattuso G, Sironi G, Nigro O, Massimino M. Children and adolescent solid tumours and high-intensity end-of-life care: what can be done to reduce acute care admissions? BMJ Support Palliat Care. 2021 Sep 7:bmjspcare-2021-003031.
Ferrari A, Silva M, Patriccioli A, Chisari M, Clerici CA, Massimino M. Playing cards designed by young cancer patients with the Youth Project in Milan. Tumori. 2022 Apr;108(2):189-190.
Ferrari A, Silva M, Facchetti G, Patriccioli A, Grampa P, Casanova M, Livellara V, Signoroni S, Clerici CA, Massimino M. Based on a true story podcast: a journey into the world of young patients with cancer. Tumori. 2022 Oct;108(5):512-516. doi: 10.1177/03008916211062641. Epub 2021 Nov 28. PMID: 34841974.
Filippi F, Peccatori F, Manoukian S, Clerici CA, Dallagiovanna C, Meazza C, Podda M, Somigliana E, Spreafico F, Massimino M, Terenziani M. Fertility counseling in childhood and adolescent cancer survivors: time for a reappraisal? Cancers (Basel). 2021 Nov 10;13(22):5626.
Massimino M, Casiraghi G, Armiraglio M, Cabibbe D, Luksch R, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Podda M, Biassoni V, Schiavello E, Chiaravalli S, Puma N, Bergamaschi L, Gattuso G, Sironi G, Nigro O, Livellara V, Hovsepyan S, Ferrari A, Clerici CA. Caring for children with cancer evacuated from Ukraine. Lancet Child Adolesc Health. 2022 Apr 14:S2352-4642(22)00125-0. doi: 10.1016/S2352-4642(22)00125-0. Epub ahead of print.
Bomben, F.; Mascarin, M.; Milano, G.M.; Quarello, P.; Spinelli, M.; Tornesello, A.; Clerici, C.A.; Mercolini, F.; Secco, D.E.; Annunziata, M.A.; Ferrari, A.; Bertolotti, M. A Textual Analysis for Understanding the Relations and the Identity Construction in Adolescent Oncology Patients: Retrospective Personal Views in Order to Educate Health Professionals. Behav Sci (Basel). 2022 Apr 21;12(5):120.
Nigro O, Sironi G, Ferrari A, Tinè G, Infante G, Barretta F, Silva M, Clerici CA, Chiaravalli S, Schiavello E, Biassoni V, Podda M, Meazza C, Spreafico F, Casanova M, Terenziani M, Luksch R, Massimino M. Managing Care during the COVID-19 Pandemic: The Point of View and Fears of Pediatric Cancer Patients' Families. Children (Basel). 2022 Apr 13;9(4):554.
Quarello P, Toss A, Mascarin M, Banna GL, Canesi M, Milano GM, Incorvaia L, Lambertini M, Terenziani M, Clerici CA, Vigevani GE, Beretta GD, Prete A, Cinieri S, Peccatori FA, Ferrari A. Get up, stand up: Alongside adolescents and young adults with cancer for their right to be forgotten. Tumori. 2022 Jun 8:3008916221101652. doi: 10.1177/03008916221101652. Epub ahead of print. PMID: 35674140.
Massimino M, Vennarini S, Barretta F, Colombo F, Antonelli M, Pollo B, Pignoli E, Pecori E, Alessandro O, Schiavello E, Boschetti L, Podda M, Puma N, Gattuso G, Sironi G, Barzanò E, Nigro O, Bergamaschi L, Chiaravalli S, Luksch R, Meazza C, Spreafico F, Terenziani M, Casanova M, Ferrari A, Chisari M, Pellegrini C, Clerici CA, Modena P, Biassoni V. How ten-years of reirradiation for paediatric high-grade glioma may shed light on first line treatment. J Neurooncol. 2022 Sep;159(2):437-445. doi: 10.1007/s11060-022-04079-4. Epub 2022 Jul 9. PMID: 35809148.
Clerici CA, Patriarca C. The hidden side of Santiago Ramon y Cajal. Pathologica. 2022 Jun;114(3):241-245.
Tizzoni R, Tizzoni M, Clerici CA. Atypical odontalgia and trigeminal neuralgia: psychological, behavioral and psychopharmacological approach in a dental clinic - an overview of pathologies related to the challenging differential diagnosis in orofacial pain. F1000Res. 2021 Apr 23;10:317.
Nigro O, Podda MG, Pellegatta F, Schiavello E, Clerici CA, Catalano I, Visconti G, Albarini M, Luksch R, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Biassoni V, Meazza C, Spreafico F, Gattuso G, Sironi G, Puma N, Bergamaschi L, Chiaravalli S, Massimino M. End-of-life transfusion support: bridging the gap between clinical benefits and the therapeutic alliance. Hospice and pediatric oncology unit, two realities compared. Tumori. 2023 May 8:3008916231168670. doi: 10.1177/03008916231168670. Online ahead of print.
Massimino M, Vennarini S, Barretta F, Colombo F, Antonelli M, Pollo B, Pignoli E, Pecori E, Alessandro O, Schiavello E, Boschetti L, Podda M, Puma N, Gattuso G, Sironi G, Barzanò E, Nigro O, Bergamaschi L, Chiaravalli S, Luksch R, Meazza C, Spreafico F, Terenziani M, Casanova M, Ferrari A, Chisari M, Pellegrini C, Clerici CA, Modena P, Biassoni V. How ten-years of reirradiation for paediatric high-grade glioma may shed light on first line treatment. J Neurooncol. 2022 Sep;159(2):437-445. doi: 10.1007/s11060-022-04079-4. Epub 2022 Jul 9. PMID: 35809148.
Silva M, Guglielmi M, Clerici CA, Massimino M, Ferrari A. Blooming in the rain. Tumori. 2023 Jun;109(3):342-343. doi: 10.1177/03008916231163933. Epub 2023 Mar 24. PMID: 36964669.
Ferrari A, Silva M, Patriccioli A, Signoroni S, Clerici CA, Massimino M. "As if by magic": Young cancer patients become magician's apprentices, finding magic in their lives again during their hospital treatments. Pediatr Blood Cancer. 2023 May;70(5):e30268. doi: 10.1002/pbc.30268. Epub 2023 Feb 23. PMID: 36815613.
Blom JMC, Barisone E, Bertolotti M, Caprino D, Cellini M, Clerici C, Colliva C, di Giuseppe S, Jankovic M, Pancaldi A, Pani L, Poggi G, Rivi V, Tascedda F, Torta R, Scarponi D. The use of psychotropic medication in pediatric oncology for acute psychological and psychiatric problems: balancing risks and benefits. Children. 2022; 9(12):1878.
Podda MG, Schiavello E, Nigro O, Clerici CA, Simonetti F, Luksch R, Terenziani M, Ferrari A, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Chiaravalli S, Biassoni V, Gattuso G, Puma N, Bergamaschi L, Sironi G, Massimino M. Palliative sedation in paediatric solid tumour patients: choosing the best drugs. BMJ Support Palliat Care. 2022 Nov 23:bmjspcare-2022-003534. doi: 10.1136/bmjspcare-2022-003534. Epub ahead of print. PMID: 36418035.
Silva M, Rizzo S, Patriccioli A, Sironi G, Clerici CA, Massimino M, Ferrari A. Of soldiers and heroes. Tumori. 2023 Feb;109(1):141-142. doi: 10.1177/03008916221132590. Epub 2022 Oct 30. PMID: 36314256.
Clerici CA, Ferrari A, Albasi C. Prime considerazioni sulle applicazioni cliniche dell'intelligenza artificiale di ChatGPT. Psichiatria e Psicoterapia (2023) 42, 2, 53-64.
Adduci A, Grampa P, Barretta F, Sironi G, Silva M, Luksch R, Terenziani M, Casanova M, Spreafico F, Meazza C, Podda M, Biassoni V, Schiavello E, Chiaravalli S, Clerici CA, Massimino M, Ferrari A. Adolescent and young adults with cancer: surfing the web to know and manage their disease. EJC Paediatric Oncology, 2023 (in press).
Borsellino P, Forni L, Gallucci M, Cozzolino A, Morganti S, Piga A, CAusarano R, Clerici CA, Fucci S, Lissoni B, Pilatri P, Pocar V, Salardi S, Tessadori B. I diritti dei morenti in diversi setting di cura al tempo del Covid-19. Uno studio retrospettivo trasversale sulle opinioni degli operatori sanitari. Rivista italiana di cure palliative 2023; 25: 121-132.
Podda M, Clerici XA, Nigro O, Schiavello E, Forzini G, Martini C, Caraceni A, Massimino M. Adolescents and young adults with severe intellectual disabilities dying of pediatric cancers in hospices for adults: a case report. Rivista italiana di cure palliative 2023; 25: 141-143.
Clerici CA, Chopard S. Acerra S. The “psicoinervacion” of James Mapelli, a pioneering model of psychotherapy for trauma. Journal of the History of the Behavioral Sciences. (Submission in corso).
Capitoli di libri
Comazzi AM, Bucchi S, Clerici CA. Il ruolo dello psichiatra, in “Il trapianto di polmone”, a cura di Pezzuoli G e Zannini P, Ed. UTET, Torino 1994. Pag. 281 - 289.
Bacchini T, Barozzi O, Beverini C, Cardillo M, Clerici CA, Comazzi AM, Frova G, Gravame V, Martini C, Mascarin S, Pascucci T, Piccolo G, Pizzi C, Rupolo G, Sironi P Verlato R. Guida al prelievo e al trapianto di organi da cadavere. Il donatore di organi. Centro Trasfusionale, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Editore, Milano 1998.
Cardillo M, Clerici CA, Comazzi AM, Macchi B, Mistò R, Nocco A, Piccolo G, Poli F, Porta G, Rossigni G, Rupolo G, Scalamogna M, Scarpino C, Sioli V.. Guida al prelievo e al trapianto di organi da cadavere. Il candidato al trapianto. Centro Trasfusionale, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Editore, Milano 1998.
Comazzi AM, Bucchi S, Clerici CA. Il lutto dei familiari dopo la donazione. In “Manuale del Corso Nazionale per coordinatori alla donazione e prelievo di organi e tessuti”, IV edizione. A cura di Procaccio F, Ghirardini A e Nanni Costa A. Editrice Compositori, Bologna 2002. Pag. 201 – 206.
Clerici CA, Fossati – Bellani F. Il bambino e l’adolescente. Aspetti psicologici. In: Scuola di formazione del volontariato in oncologia. “Corso di formazione del volontariato in oncologia”. A cura di Fusco Karmann C e Aguzzoli L. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Milanese. Milano 2002. Pag. 106 – 109.
Clerici CA, Fossati – Bellani F. Il bambino e l’adolescente. Aspetti psicologici. In: Scuola di formazione del volontariato in oncologia. “Manuale del volontariato in oncologia”. A cura di Fusco Karmann C, Tinini G e Aguzzoli L. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Milanese. Milano 2005. Pag. 181 – 187.
Fossati – Bellani F, Clerici CA. Il bambino con neoplasia: questioni etiche. In: “Quale uomo per quale cura? Argomenti per una clinica etica”. A cura di Filiberti A. Franco Angeli, Milano 2005. Pag. 108 – 112.
Clerici CA, Ferrari A, Albasi C. Trauma and coping in pediatric oncology: psychological support for children and adolescents requiring amputation. In: “Psychology of Coping”. A cura di Lee AV. Nova Science Publishers, Hauppauge NY, 2005. Pag. 203 – 229.
Clerici CA. Prefazione al volume di Cesare Albasi. Attaccamenti traumatici. I modelli operativi interni dissociati. UTET Università. Torino 2006. Pag. XI – XV.
Clerici CA. Prefazione al volume di Cesare Albasi. Psicopatologia e ragionamento clinico. Raffaello Cortina Editore. Milano 2009.
Clerici CA, De'Micheli A, Veneroni L. Fattori psicologici che influenzano l'efficacia dei servizi di Security. Centro Studi Itasforum. Milano 2009. Pag. 119-128.
Clerici CA, Giacon B. Una storia per trovare le parole. Prefazione al volume “Il gatto che aveva perso la coda. Una fiaba per aiutare grandi e bambini a parlare di radioterapia” di Gabriele Carabelli, Emanuela Nava, Sarah Frasca, Annalisa Beghelli. Carthusia Edizioni. Milano 2010.
Clerici CA. Anziani attivi e creativi. In "Un cuore giovane per l'età anziana". In dialogo. Milano 2011. Pag. 109-123.
Clerici CA. Postfazione. Sull'utilizzo dei video nella formazione e nella ricerca. In "Adolescenza e trauma. Il caso Sophie di In Treatment" di Cesare Albasi. Ed. Franco Angeli, Milano 2012. Pag. 201-203.
Clerici CA, Giacon B, Veneroni L. Il bambino e l’adolescente: aspetti psicologici. In “Manuale del volontariato in oncologia” II edizione. A cura di Fusco Karmann C, Sborea S, Tinini G. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Provinciale di Milano. Stampato da Grafiche Eurostampa, Fizzonasco di Pieve Emanuele (Mi), 2013. Pag. 140 – 148.
Clerici CA. Il valore della bellezza. In "Fiori. La vita che vince. 14 storie di figli" di Enzo Cei. Pacini Editore, Pisa 2013. Pag. 10-13. ISBN 978-88-6315-592-1.
Currin-McCulloc J, Proserpio T, Podda M, Clerici CA. Easing existential distress in Pediatric Cancer Care. In "Palliative Care in Pediatric Oncology". A cura di Joanne Wolfe, Barbara L. Jones, Ulrika Kreicbergs, Momcilo Jankovic. Springer.
Clerici CA. Prefazione. In "Riorganizzare la speranza. Tra adulti inquieti e bambini in cerca di ascolto" di Ferrara A, Mittino F. Edizioni San Paolo, Milano 2018.
Clerici CA, Invernizzi R. Criticità e strategie nella valutazione dei requisiti psicofisici dei detentori di armi. In De Nardis P, Iannone R (a cura di). Sicurezza e legalità: le armi nelle case degli italiani. Prima ricerca italiana sugli omicidi commessi con armi legalmente detenute. Gruppo Editoriale Bonanno, Acireale - Roma 2019.
Biassoni V, Gandola L, Seregni E, Spreafico F, Schiavello E, Clerici CA, Massimino M. Medulloblastome: outcomes and long-term complications. In: The medulloblastome book. A cura di Kombogiorgas AD. Nova Science Publishers, New York 2019. Pgg.179-205. ISBN: 978-1-53615-153-4.
Proserpio T, Clerici CA. Assistenza spirituale e religiosa. In: Libro Italiano di Medicina e Cure Palliative (III edizione), Poletto Editore. Vermezzo 2019. Pgg, 558-562.
Proserpio T, Clerici CA. Il cappellano nel contesto internazionale di cura. in "Aspetti spirituali in ambito di assistenza alla persona malata" (A cura di Guido Miccinesi). Poletto Editore, Vignate 2023. pgg. 41-49. ISBN:9791281372009.
Libri
Bianchi A, Clerici CA, Poli S. Droghe in guerra. Uso bellico di sostanze psicoattive. Mursia, Milano 1997.
Ripamonti C., Clerici CA. Psicologia e salute. Introduzione alla psicologia clinica in ambito sanitario. Il Mulino, Bologna 2008.
Clerici CA, Veneroni L. Ipnosi animale, immobilità tonica e basi biologiche di trauma e dissociazione. Aracne, Roma 2011.
Clerici CA, Veneroni L. The impossible escape: studies on the tonic immobility in animals from a comparative psychology perspective. Nova Science, Nova Science Publisher 2012.
Basso G, Clerici CA, Giacon B, Jankovic M, Nicelli AL, Porta F, Saccomani R, Veneroni L. Guida all'assistenza dei bambini e degli adolescenti malati di tumore. Raffaello Cortina Editore, Milano 2012.
Clerici CA, Veneroni L. La psicologia clinica in ospedale. Consulenza e modelli d'intervento. Il Mulino, Bologna 2014. EAN 9788815248268
Cecatiello A, Clerici CA. I miei genitori si dividono. E io? Red!, Milano 2016.
Clerici CA, Nichelli F. Quando il mio bambino si è ammalato. Una guida pratica per i genitori. San Paolo, Milano 2020.
Clerici CA. James Mapelli. Vita e avventure di un ipnotista tra spettacolo e clinica. Florenceart Edizioni, Firenze 2020.
Clerici CA, Proserpio T. La spiritualità nella cura. Dialoghi tra clinica, psicologia e pastorale, Edizioni San Paolo, Milano 2022.
Documentari
Clerici CA, Veneroni L, Feo C. Documentario "La fuga impossibile; immobilità tonica come difesa" realizzato dal CTU dell'Università degli Studi di Milano (2010).
Pubblicazioni storiche e varie:
Libri storici e capitoli di libri
Clerici CA. Le difese costiere italiane nelle due guerre mondiali, Albertelli Edizioni Speciali, collana Storia Militare, Parma 1996. (Volume).
Bianchi A, Clerici CA, Poli S. Droghe in guerra. Uso bellico di sostanze psicoattive. Ed. Mursia, Milano 1997. (Volume).
Clerici CA, Lazzarini F. Gli artigli del Leòn. La Batteria “Amalfi” e le fortificazioni costiere di Venezia nelle due guerre mondiali. Con Furio Lazzarini. Albertelli Editore, Parma 1997. Prefazione di Massimo Cacciari. (Volume).
Clerici CA. Capitolo “Italy”, in Kaufmann JE, Donnel C (eds), Modern European military fortifications, 1870 – 1950: a selective annotated bibliograpy. Praeger Publishers, Westport 2004. Pag. 47 – 56. (Capitolo di libro).
Ballicu C, Clerici CA. Casseforti a combinazione meccanica. Storia, tecnica e segreti a uso dei consumatori informati e degli studiosi. Youcanprint, Tricase 2011.
Clerici CA. James Mapelli. Vita e avventure di un ipnotista tra spettacolo e clinica. Florence Art Edizioni. Firenze 2020.
Clerici CA. L'arte segreta dei grimaldelli. Appunti per lettori curiosi, illusionisti e forze dell'ordine. Amazon 2022. ISBN-13: 979-8786821179.
Clerici CA. Le spade Gunto. Appunti sulle moderne spade giapponesi della Seconda Guerra Mondiale. Amazon 2023. ISBN-13: 979-8397794206.
Articoli di storia e varia
Clerici CA. S.R.C.M., cinquant’anni di storia. Tacarmi, novembre 1987. Pag. 57 - 59 (ill. 10). Foto di Diego Baggetti.
Clerici CA. Andar per forti. Armi e tiro, giugno 1991. Pag. 94 - 95.
Clerici CA, Vajna De Pava E. La batteria costiera di Monte Moro, Panoplia, ottobre - dicembre 1991. Pag. 53.
Clerici CA. Il Vallo Alpino. Panoplia, ottobre - dicembre 1992. Pag. 43.
Clerici CA. La difesa costiera in Italia. Uniformi ed armi, febbraio 1993. Pag. 14 - 20.
Clerici CA. Il colosso di Venezia. Uniformi ed armi, luglio 1993. Pag. 38 - 44.
Clerici CA, Giardinieri V. La linea Sigfrido. Panoplia, luglio - settembre 1993. Pag. 33 - 37.
Clerici CA, Capelletto F. Le armi della guerra psicologica. Uniformi ed armi, febbraio 1994. Pag. 28 - 32.
Clerici CA. Il Vallo Alpino. Uniformi ed armi, febbraio 1994. Pag. 36 - 42.
Clerici CA, Poli S. Il museo centrale delle Forze Armate Sovietiche. Rivista Storica, aprile 1994. Pag. 72 - 81.
Clerici CA, Weisz Prytz HL. Das Land, wo das Festungswesen Freiwillige motiviert". Schweizer soldat, 1/94.
Clerici CA. Robbins C. Anzio Express. Uniformi & Armi, maggio 1994. Pag. 14 - 15.
Clerici CA, Modola G, Poli S. Il V-VS Museum Monino di Mosca. Foto di E. Faroni e G. Giannelli. Rivista Storica, giugno 1994.
Clerici CA. Uniformi & Armi, settembre 1994, La difesa costiera del Golfo di Genova, pag. 35 - 41.
Clerici CA, Torsoli F, Traverso F. La Linea Maginot: storia di successi e sconfitte. Rivista Storica, ottobre 1994. Pag. 16 - 22.
Clerici CA, Poli S. Nuove fortificazioni per la pacifica Svizzera. Rivista Italiana Difesa, ottobre 1994. Pag. 82 - 85.
Clerici CA, Poli S., Thun Panzermuseum. Rivista Storica, novembre 1994. Pag. 76 - 81.
Clerici CA, Flocchini A. Appunti per una storia delle fortificazioni costiere italiane del XX secolo. Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare, giugno 1994. Pag. 153 - 169.
Clerici CA. Il Ridotto Valtellinese. Uniformi & Armi, febbraio 1995. Pag. 6 - 14.
Clerici CA, Poli S. Sostanze psicoattive di uso bellico e stati di coscienza alterata. Storia e attualità dell’uso di droghe ed armi psicochimiche. In allegato finestra di Antonio Bianchi su uso sciamanico delle droghe. Rivista Italiana Difesa, marzo 1995. Pag. 47 – 53.
Clerici CA, Poli S. Una nuova arma per l’artiglieria da posizione svizzera: il sistema Bison. Rivista Italiana Difesa, aprile 1995. Pag. 50 - 52.
Clerici CA, Poli S. TU - 22 Blinder e TU - 22 Backfire. Rivista Italiana Difesa, luglio 1995. Pag. 32 – 34.
Clerici CA, Poli S. Idex ‘95. Rivista Italiana Difesa, luglio 1995. Pag. 50 - 59.
Clerici CA. Attacco a Livorno. Storia Militare, luglio 1995. Pag. 34 - 38.
Clerici CA. Andar per forti: come e perchè. Uniformi & Armi, luglio 1995. Pag. 36 - 39.
Clerici CA, Izzi S, Poli S. 26. Automobili blindate: storia e tecnica. Rivista Italiana Difesa, agosto 1995. Pag. 82 – 86.
Clerici CA, Poli S. Storia, attualità e sviluppi futuri delle armi biologiche. Rivista Italiana Difesa, settembre 1995. Pag. 76 – 80.
Clerici CA. L’Organizzazione Todt e le sue attività in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Uniformi & Armi, ottobre 1995. Pag. 56 - 63.
Clerici CA, Poli S. L’URSS e la ricerca del bombardiere supersonico. Rivista Italiana Difesa, novembre 1995. Pag. 44 – 46.
Clerici CA, Poli S. Storia, tecnica e attualità della guerra psicologica. Rivista Italiana Difesa, novembre 1995. Pag. 78 – 83.
Clerici CA, Comazzi AM. AIDS e trapianti: due casi recenti di disinformazione. Rivista Italiana Difesa, novembre 1995. Pag. 82.
Clerici CA, Poli S. Nuove armi leggere russe per impieghi speciali. Tacarmi, dicembre 1995. Pag. 46 – 50.
Clerici CA, Poli S. BEREG: difesa costiera alla russa. Rivista Italiana Difesa, gennaio 1996. Pag. 73.
Clerici CA, Ragni F. Poli S. La storia delle armi nucleari in Italia. Rivista Italiana Difesa, gennaio 1996. Pag. 86 - 91.
Clerici CA, Poli S. Droghe da guerra. Altrove (Società italiana per lo studio degli stati di coscienza), n° 3, gennaio 1996. Pag. 51 - 60.
Clerici CA, Poli S. Davide e Golia. Tecnica ed impiego dei moderni mezzi da incursione navale. Rivista Italiana Difesa, aprile 1996. Pag. 80 - 87. Ì
Clerici CA, Capelletto F, Poli S. Le misteriose attività sotterranee in Corea negli anni della Guerra Fredda. Rivista Storica, maggio 1996. Pag. 50 - 52. Ì
Clerici CA, Muran G, Poli S. Le moderne fortificazioni di frontiera italiane. Rivista Italiana Difesa, giugno 1996. Pag. 91 - 97.
Clerici CA, Sundkvist D, Poli S. 39. Fort Austrått: la fine dei cannoni della Gneisenau. Rivista Storica, giugno 1996. Pag. 23 - 25.
Clerici CA, Poli S. Un’altra specie di guerra. Rivista Italiana Difesa, luglio 1996. Pag. 31.
Clerici CA, Poli S. Il Tupolev Tu-95 Bear. Rivista Italiana Difesa, luglio 1996. Pag. 58 - 60.
Clerici CA, Poli S. Il tramonto dell’artiglieria contraerea pesante. Rivista Italiana Difesa, luglio 1996. Pag. 92 – 97.
Clerici CA. Festung Italien. Appunti per uno studio sulle tecniche di fortificazione tedesche in Italia. Uniformi & Armi, luglio 1996. Pag. 27 - 31.
Clerici CA, Vajna De Pava E, Migos A. Coastal defences of Genoa during the Second World War. Fort, volume 23, 1995. Pag. 111 - 125.
Clerici CA, Capelletto F, Poli S. 45. Le trombe di Gerico. Storia e tecnica dell’impiego bellico di fenomeni naturali e di armi per il loro controllo. Rivista Italiana Difesa, settembre 1996. Pag. 68 - 72.
Clerici CA, Poli S. Primo Forum DEMINEX. Rivista Italiana Difesa, novembre 1996. Pag. 52 - 54.
Clerici CA, Poli S. Il sistema d’arma FN HERSTAL 5,7 mm. Rivista Italiana Difesa, dicembre 1996. Pag. 62 - 64.
Clerici CA, Capelletto F. Appunti per una storia delle fortificazioni moderne: la linea sul Ticino. IERI NOVARA OGGI, Annali di ricerca contemporanea dell’Istituto storico della resistenza in provincia di Novara “Piero Fornara”, aprile 1996. Pag. 307 - 321.
Clerici CA, Capelletto F, Clerici EE. Le linee fortificate tedesche nel territorio pavese durante la seconda guerra mondiale. Bollettino della Società Pavese di Storia Patria, volume XLVIII, anno XCVI, 1996. Pag. 487 – 490.
Clerici CA, Margelletti A, Poli S. Spooks, Spectres, Shadows: le cannoniere volanti. Rivista Italiana Difesa, gennaio 1997. Pag. 72 - 77.
Clerici CA, Barbaresi A. Il Vallo Atlantico. Uniformi e Armi, gennaio 1997. Pag. 56 - 59.
Clerici CA, Poli S. Storia della difesa antimissile. Rivista Italiana Difesa, febbraio 1997. Pag. 82 - 87, con Silvio Poli.
Clerici CA, Izzi S, Poli S. Cent’anni sempre nel mirino. Veicoli blindati. AutoCapital, marzo 1997. Pag. 66 - 71.
Clerici CA, Izzi V, Poli S. Oltre i limiti fisiologici dei piloti. Rivista Italiana Difesa, aprile 1997. Pag. 74 - 77.
Clerici CA, Poli S. Idex 1997. Rivista Italiana Difesa, giugno 1997. Pag. 20 - 23.
Clerici CA, Poli S. Guerriglia e difesa A.A.. Rivista Italiana Difesa, giugno 1997. Pag. 84 - 87.
Clerici CA, Poli S. Le bombe nucleari tascabili e l’artiglieria nucleare. Rivista Italiana Difesa, agosto 1997. Pag. 87 - 89.
Clerici CA. L’Alpenstellung. Storia Militare, agosto 1997. Pag. 13 - 17.
Clerici CA. Le fortezze della perla nera. In visita alle difese costiere di Pantelleria. Uniformi e Armi, agosto 1997. Pag. 44 - 48.
Clerici CA, Poli S. I tunnel di Cu-Chi. Uniformi e Armi, ottobre 1997. Pag. 60 - 63.
Clerici CA, Poli S. Le bombe EMP: aspetti tecnici ed operativi. Rivista Italiana Difesa, dicembre 1997. Pag. 51 - 53.
Clerici CA, Poli S. Il sistema lanciarazzi russo SMERCH. Rivista Italiana Difesa, dicembre 1997. Pag. 75 - 77.
Clerici CA, Clerici EE. 1945: il Ridotto Valtellinese. Bollettino della Società Storica Valtellinese, n° 50, 1997. Pag. 269 – 290.
Clerici CA, Poli S. Il sistema GORCHAK; nuove fortificazioni russe per l’esportazione. Rivista Italiana Difesa, gennaio 1998. Pag. 37.
Clerici CA, Poli S. La divisione Brandenburg. Rivista Italiana Difesa, gennaio 1998. Pag. 80 - 84.
Clerici CA, Poli S. Skunk Works. La “squadra corse” della Lockheed Martin e l’SR-71. Rivista Italiana Difesa, febbraio 1998. Pag. 60 - 63.
Clerici CA, Poli S. L’industria della difesa croata. Rivista Italiana Difesa, marzo 1998. Pag. 47 - 49.
Clerici CA, Tasselli S. La presa di Lampedusa. Storia MILITARE, aprile 1998. Pag. 4 - 12.
Clerici CA, Poli S. Texan batte Super Tucano per l’NFTC canadese. Rivista Italiana Difesa, aprile 1998. Pag. 15.
Clerici CA, Vajna De Pava E. Il muro dell’Ovest. Uniformi e Armi, giugno 1998. Pag. 16 - 20.
Clerici CA, Poli S. Le mine che non potranno mai essere messe al bando. Rivista Italiana Difesa, luglio 1998. Pag. 75 – 77.
Clerici CA, Poli S. Boeing C-17 in rotta per la Gran Bretagna. Rivista Italiana Difesa, agosto 1998. Pag. 12.
Clerici CA, Poli S. Il progetto Paperclip. Rivista Italiana Difesa, settembre 1998. Pag. 82 - 86.
Clerici CA. Bene Aermacchi nel ‘97. Rivista Italiana Difesa, settembre 1998. Pag. 18.
Clerici CA, Poli S. 75. L’Avenger colpisce ancora. Rivista Italiana Difesa, ottobre 1998. Pag. 16.
Clerici CA, Brigatti L, Poli S. 76. Storia: dal Far West alla Guerra del Golfo. Rivista Italiana Difesa, novembre 1998. Pag. 92 - 97.
Clerici CA, Faroni E. Corazzate tedesche. Articolo sulla storia delle automobili Mercedes blindate. Classicar, settembre - ottobre 1998. Pag. 40 - 45.
Clerici CA, Clerici EE. La battaglia delle Ceneri (14 febbraio 1945). Bollettino della Società Pavese di Storia Patria, anno XCVIII, 1998.Pag. 391 – 399.
Clerici CA, Poli S. Fortificazioni segrete nella pacifica Svizzera. Articolo sulle più recenti fortificazioni della Confederazione Elvetica. RAIDS, dicembre 1999. Pag. 26 - 29.
Clerici CA, Poli S. “Neger” ad Anzio. Articolo sulla storia dei siluri pilotati tedeschi durante la seconda guerra mondiale e dell’azione di Anzio nell’aprile 1944. Storia MILITARE, gennaio 1999. Pag. 46 - 52.
Clerici CA, Poli S. La guerra genetica. Rivista Italiana Difesa, febbraio 1999. Pag. 72 - 73.
Clerici CA. Positivo l’esercizio ’98 per la Fiat Avio. Rivista Italiana Difesa, maggio 1999. Pag. 18.
Clerici CA, Poli S. Ancora guai per il THAAD: sesto flop consecutivo. Rivista Italiana Difesa, giugno 1999. Pag. 16.
Clerici CA, Poli S. Storia: Arte tra cielo e mare. Rivista Italiana Difesa, luglio 1999. Pag. 80 - 81.
Clerici CA. Cassiopea per l’Argentina. Rivista Italiana Difesa, luglio 1999. Pag. 10.
Clerici CA. Mauser da 27 mm per il JSF. Rivista Italiana Difesa, settembre 1999. Pag.14.
Clerici CA, Pesaresi P. Le difese costiere della Spezia. Uniformi e Armi, agosto/settembre 1999. Pag. 48 - 53.
Clerici CA, Flocchini A, Robbins C. The 15” (381mm)/40 guns of the “Francesco Caracciolo” Class Battleships. Warship International, n°2, 1999. Pag. 151 - 157.
Clerici CA, Poli S. Le chiavi delle armi nucleari. Rivista Italiana Difesa, novembre 1999. Pag. 76 - 80.
Clerici CA, Poli S. Prospettive della guerra aerospaziale: la guerra parallela. Rivista Italiana Difesa, dicembre 1999. Pag. 74 - 77.
Clerici CA. U-2 contro Global Hawk. Rivista Italiana Difesa, febbraio 2000. Pag. 18.
Clerici CA, Poli S. Il MoD britannico cerca elicotteri. Rivista Italiana Difesa, marzo 2000. Pag. 16.
Clerici CA, Capelletto F. Le fortificazioni della Rocca di Gibilterra. Storia & battaglie, marzo 2000. Pag. 25 - 30.
Clerici CA. L’USAF divorzia dal Firefly. Rivista Italiana Difesa, aprile 2000. Pag. 15.
Clerici CA, Capelletto F. Le fortificazioni tedesche lungo il Ticino durante la Seconda Guerra Mondiale. I quaderni del Ticino, 1° trimestre 2000. Pag. 9 - 15.
Clerici CA, Capelletto F, De Pava V. Una scomoda eredità: le armi chimiche in Italia, dalla Prima Guerra Mondiale ad oggi. Storia & battaglie, maggio 2000. Pag. 41 - 45.
Clerici CA, Capelletto F. Una costruzione misteriosa. Uniformi e Armi, giugno 2000. Pag. 32 - 35.
Clerici CA. Volge al termine la carriera delle Tarawa. Rivista Italiana Difesa, luglio 2000. Pag. 14.
Clerici CA. Tutti insieme per accelerare l’EHF. Rivista Italiana Difesa, luglio 2000. Pag. 21.
Clerici CA. Bene la Thomson nel’99. Rivista Italiana Difesa, agosto 2000. Pag. 17.
Clerici CA. L’aeroporto di Pristina all’Aeronautica Militare. Rivista Italiana Difesa, settembre 2000. Pag. 14.
Clerici CA. THAAD: chi sbaglia paga. Rivista Italiana Difesa, ottobre 2000. Pag. 15.
Clerici CA. Galileo Industries per la navigazione satellitare. Rivista Italiana Difesa, novembre 2000. Pag. 19.
Clerici CA. Sistemi di sminamento tedeschi in Corea. Rivista Italiana Difesa, dicembre 2000. Pag. 8.
Clerici CA. Sei corvette A-69 dalla Francia alla Turchia. Rivista Italiana Difesa, gennaio 2001. Pag. 16.
Clerici CA, Capelletto F, De Pava V. Storia delle armi nucleari in Italia. Storia & battaglie, marzo 2001. Pag. 38 - 42 (prima parte).
Clerici CA. A Swan Hunter le ALSL. Rivista Italiana Difesa, marzo 2001. Pag. 10.
Clerici CA.. Aumenti limitati per la difesa giapponese. Rivista Italiana Difesa, aprile 2001. Pag. 8.
Clerici CA. Costituita SOSTAR per il programma NATO AGS. Rivista Italiana Difesa, aprile 2001. Pag. 16.
Clerici CA. Munizionamento antipersonale per i carri M1 ABRAMS statunitensi. Rivista Italiana Difesa, maggio 2001. Pag. 9.
Clerici CA, Capelletto F, De Pava V. Storia delle armi nucleari in Italia. Storia & battaglie, maggio 2001. Pag. 28 - 31 (seconda parte).
Clerici CA, Capelletto F, De Pava V. La linea Cadorna. Storia delle fortificazioni lungo il confine italo-svizzero durante la I G.M.. Uniformi e Armi, settembre 2001. Pag. 30 - 34.
Clerici CA, Capelletto F, Guglielmi D. Due torrette misteriose. Uniformi e Armi, settembre 2001. Pag. 58 - 59.
Clerici CA,Steffano G. Medici in prima linea. La Sanità Militare Italiana nelle due guerre mondiali. Uniformi e armi, ottobre 2001. Pag. 36 - 42.
Clerici CA. Le armi biologiche, fra impiego terroristico e guerra psicologica. Raids, novembre 2001. Pag. 14 – 17.
Clerici CA, Capelletto F, De Pava V. Missili nucleari in Puglia. Storia & battaglie, ottobre 200. 2Pag. 10 – 13.
Clerici CA. Armi speciali per la guerra psicologica. Le penne esplosive tra realtà e propaganda. Storia e Battaglie, marzo 2006. Pag. 38 - 45.
Clerici CA. Moderne fortificazioni contro i turchi. Le difese costiere di Rodi e delle altre isole del Dodecaneso. Il Giornalino delle fortificazioni (a cura dell’Associazione Italiana Studio Fortificazioni). 2016.
Clerici CA. Storia militare. La Maginot italiana. Libero. 26 agosto 2017. Pag. 13.
Clerici CA, Casey L. Invulnerabili. Le armi da fuoco e la magia. La vetrina delle armi, Agosto 2017, n. 147, pag. 106-109.
Clerici CA, Invernizzi R. Armi e rischio di abuso. Luoghi comuni ed evidenze scientifiche. La vetrina delle armi, Novembre 2017, n. 150, pag. 98-105.
Clerici CA, Acerra S. Armi da circo. Storia del tiro acrobatico e altre prodezze. La vetrina delle armi, Febbraio 2018, n. 153, pag. 106-111.
Clerici CA. Le fortificazioni tedesche della Seconda Guerra Mondiale al Passo della Presolana. Il Giornalino delle fortificazioni (a cura dell’Associazione Italiana Studio Fortificazioni). Anno 3, n. 9, 31 dicembre 2017, pag. 6-13.
Clerici CA, Acerra S. Le magiche avventure di Nelson Le Follet. Verba Tayko. Organo ufficiale del Club Arte Magica - Milano. Numero 1, anno 2018. Pag. 21-24.
Clerici CA, Acerra S. Patriarca C, de'Micheli AG. James Mapelli. Ciarlatano e clinico. Storia di un ipnotista da palcoscenico italiano, che in Argentina divenne pioniere della psicoterapia. Verba Tayko. Organo ufficiale del Club Arte Magica - Milano. Numero 3, anno 2018. Pag. 23-28 (prima parte).
Acerra S, Clerici CA. Vita e Arte del Trasformista Bartolomeo Viganego, in Arte Nelson Le Follet. Magia Moderna, Anno LXVII / N. 1 - 2019, pag. 60-63.
Clerici CA, Acerra S. Patriarca C, de'Micheli AG. James Mapelli. Ciarlatano e clinico. Storia di un ipnotista da palcoscenico italiano, che in Argentina divenne pioniere della psicoterapia. Verba Tayko. Organo ufficiale del Club Arte Magica - Milano. Numero 4, anno 2018. Pag. 19-24 (seconda parte).
Clerici CA, Capelletto F, Porta G. Testimonianze della Guerra Fredda contro i turchi. Le moderne fortificazioni greche sulle isole del Dodecaneso. Storia & Battaglie, giugno 2019, pag. 31-39.
Clerici CA, Acerra S. Patriarca C, de'Micheli AG. James Mapelli. Ciarlatano e clinico. Storia di un ipnotista da palcoscenico italiano, che in Argentina divenne pioniere della psicoterapia. Verba Tayko. Organo ufficiale del Club Arte Magica - Milano. Numero 1, anno 2019. Pag. 21-26 (terza parte).
Clerici CA. Magie che curano. Tecniche illusionistiche a supporto della comunicazione e della relazione tra clinici e pazienti bambini e adolescenti. Verba Tayko. Organo ufficiale del Club Arte Magica - Milano. Numero 4, anno 2019. Pag. 31-37. (Prima parte).
Clerici CA. Magie che curano. Tecniche illusionistiche a supporto della comunicazione e della relazione tra clinici e pazienti bambini e adolescenti. Verba Tayko. Organo ufficiale del Club Arte Magica - Milano. Numero 1, anno 2020. Pag. 27-31.
Clerici CA, Baggetti D. La strana storia del faro di San Domino. Una pagina misteriosa della guerra segreta in Italia. Storia & Battaglie, gennaio 2020, pag. 26-32.
Clerici CA, Ballicu C. Scassinatori e spie. Storia & Battaglie, marzo 2020, pag. 39-45.
Clerici CA, Acerra S. Il misterioso Onofroff. Tournee, fughe e trionfi di un illusionista e ipnotista avventuroso. Magia Moderna, giugno 2020, pag. 58-63.
Clerici CA, Capelletto F, Porta G. Bunker e paranoia. Storia delle fortificazioni albanesi ai tempi della Guerra Fredda. Storia & Battaglie, luglio 2020, pag. 12-19.
Gambardella V, Clerici C, Clerici CA. Il fenomeno delle Number Station; un mistero dell'etere. Storia & Battaglie, ottobre 2020, pag. 44-46.
Acerra S, Clerici CA. Le avventure di Nelson Le Follet, acrobata e trasformista. Magia. Anno XVIII, N°24 - 2021, pag. 115-119.
Clerci CA, Patriarca C. La sorprendente vita di Solomon Zuckerman. Storia & Battaglie, febbraio 2022. Pag. 42-45.
Acerra S, Clerici CA. Le molte vite del conte de Das, ipnotista da placoscenico e truffatore. Magia. Anno XIX, N°26 - 2022, pag. 138-145.
Clerici CA, Capelletto F. La curiosa storia del ragionier Ubaldo Loschi e della bomba H italiana. Storia & Battaglie, aprile 2022. Pag. 28-32.